Nuvole in viaggio
/ 19967.421 votiIlona lavora efficientemente come capo-cameriera in un ristorante di classe della città. All'improvviso, il marito tranviere perde il posto, ma lo stipendio della donna sembra far fronte alle necessità famigliari. La proprietaria del ristorante, però, è costretta a vendere la proprietà ad una catena di fast-food, così tutto il personale viene licenziato. Ilona e il marito tentano in mille modi di trovare nuovi impieghi, ma tutto sembra essere contro di loro.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Kauas pilvet karkaavat
Attori principali: Kati Outinen, Kari Väänänen, Elina Salo, Sakari Kuosmanen, Markku Peltola, Matti Onnismaa, Shelley Fisher, Markus Allan, Pauli Granfelt, Kari Lindqvist, Pentti Mutikainen, Tommi Parkkonen, Taisto Wesslin, Tuire Liiti, Kaarina Väyrynen, Elli Lindstedt, Vilhelm Lindstedt, Tuire Tuomisto, Mustafa Altin, Pentti Auer, Iisak Lusua, Simo Santalahti, Solmu Mäkelä, Outi Mäenpää, Esko Nikkari, Tarja Laiho, Sulevi Peltola, Vesa Mäkelä, Tero Jartti, Kaija Pakarinen, Vesa Häkli, Antti Reini, Yrjö Järvinen, Ona Kamu, Eero Försti, Kari Nenonen, Klaus Heydemann, Mato Valtonen, Aarre Karén, Rose-Marie Precht, Clas-Ove Bruun, Silu Seppälä, Jorma Pulla, Atte Blom, Peter von Bagh, Juho Grönqvist, Kari Järvinen, Mostra tutti
Regia: Aki Kaurismäki
Sceneggiatura/Autore: Aki Kaurismäki
Colonna sonora: Shelley Fisher
Fotografia: Timo Salminen
Costumi: Tuula Hilkamo
Produttore: Aki Kaurismäki, Erkki Astala
Produzione: Finlandia
Genere: Drammatico
Durata: 97 minuti
Dove vedere in streaming Nuvole in viaggio
ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama
L’elemento favolistico ed epico, quello teorizzato anche da Propp e Vodler, basato sull’avventura dell’eroe che, da una condizione di vita consolidata, si ritrova catapultato in un contesto alieno ed ostile è una costante interessante e declinata con occhio postmoderno (le sue scenografie, per esempio, sono sempre interessanti) nei lavori di Kaurismaki.
Anche stavolta, per l’appunto, i protagonisti kaurismakiani sono persone oneste, modeste, innocue che subiscono gli strali del destino: qualunque sforzo essi facciano, pare che nulla possa andare per il verso giusto ed è encomiabile la loro capacità di non cedere ad eventuali lusinghe del Male, confidando in tempi migliori.
La fata buona, però, c’è anche qui e, non a caso, risolverà tutti i guai.
Quindi, nessun sussulto registico, niente di nuovo sotto il cielo finlandese: anche le nuvole se ne sono andate via.
Leggi tutto