Recensione su Jackie

/ 20166.5180 voti

Un’occasione sprecatissima per Pablo Larraín di entrare nella storia del cinema / 29 Febbraio 2020 in Jackie

Ottima interpetazione che ha fatto quasi vincere a Natalie Portman un secondo oscar, ma il film è di una noia soporifera. Mi dispiace doverlo dire da appassionato dell’omicidio di JFK il trailer l’avevo trovato accattivante. Non l’ho visto al cinema e perciò ho optato per acquistare il bluray. Un po’ me ne sono pentito perché se l’avessi visto in streaming avrei evitato l’acquisto. Il film è lento e tedioso in diversi punti e non riesce a trasmettere alcuna emozione. Jackie è di una freddezza disarmante e con un atteggiamento premeditato.
Mi dispiace che la pellicola non abbia trattato il rapporto di Jackie con il marito, per poi passare all’Omicidio e ciò che Jackie provò dopo. E onestamente ho trovato un gran bello spreco avere un attore così dannatamente somigliante a JFK (Caspar Phillipson) e non sfruttarlo a dovere se non in qualche scena di sfuggita, capisco il volere rivolgere le attenzioni verso Jackie, ma diamine è un reato sfruttare Phillipson solo per qualche frame. Spero che qualcuno più coscienzioso faccia un film su JFK con quest’attore.
Poteva uscire un piccolo capolavoro da 8 sicuro, ma il film si merita una sufficienza appena data solo per la Portman, che nonostante tutto non eccelle del tutto.

Lascia un commento