Io sono Nessuno
/ 20216.860 votiDopo aver deluso moglie e figli per non essere intervenuto nell'irruzione in casa di due ladri, il pacifico Hutch Mansell difende una ragazza da una banda di teppisti su un bus, scatenando in questo modo le ire di un boss della mafia russa.
marcomaffei12 ha scritto questa trama
Titolo Originale: Nobody
Attori principali: Bob Odenkirk, Connie Nielsen, Christopher Lloyd, Aleksey Serebryakov, RZA, Michael Ironside, Colin Salmon, Billy MacLellan, Araya Mengesha, Gage Munroe, Paisley Cadorath, Aleksandr Pal, Humberly González, Edsson Morales, J.P. Manoux, Adrian McLean, Ilya Naishuller, Sergey Shnurov, Joanne Rodriguez, Stephanie Sy, Megan Best, Paul Essiembre, Kristen Harris, Destini Boldt, Erik Athavale, Boris Gulyarin, Neven Pajkic, Sharon Bajer, Frederick Allen, Jim Kirby, Daniel Bernhardt, Alain Moussi, Alan Wong, Yulia Guzhva, Vladimir Levkovsky, Dasha Naishuller, Thomas Soares, Stephane Jullien, Meaghan Ann De Werrenne-Walle, Robert Heinamaki, Brent Alarie, Adam Hurtig, Darya Charusha, Mostra tutti
Regia: Ilya Naishuller
Sceneggiatura/Autore: Derek Kolstad
Colonna sonora: David Buckley
Fotografia: Pawel Pogorzelski
Produttore: Tobey Maguire, Marc S. Fischer, David Leitch, Bob Odenkirk, Kelly McCormick, Derek Kolstad, Annie Marter, Braden Aftergood, Marc Provissiero
Produzione: Usa
Genere: Azione, Thriller, Poliziesco
Durata: 92 minuti
Dove vedere in streaming Io sono Nessuno
Io sono nessuno appartiene al genere iperviolento (caveat emptor dunque), in stile John Wick, con cui condivide non a caso lo sceneggiatore, Derek Kolstad; non sfigura a fronte dei film simili – è talmente denso di azione ben coreografata che sembra durare più della sua ora e mezza. Ma si distingue dagli altri per l’ironia che lo pervade dall’inizio; un’ironia misurata, mai sciocca, che sembra invitare lo spettatore a non prendere la trama troppo seriamente. Ma si distingue anche per un ottimo senso visivo, pieno com’è di riprese inconsuete – l’urto dell’auto col semaforo, per esempio – e di invenzioni originali, come la scena iniziale, durante i titoli di testa, col protagonista che tira fuori dalla giacca qualcosa che non ti aspetteresti. Bob Odenkirk, una delle star di Breaking Bad e protagonista del suo spin-off Better Call Saul, è un efficacissimo Hutch Mansell, padre di famiglia che riscopre l’antica vocazione; Christopher Lloyd è suo padre pensionato (sua è l’ultima scena, in mezzo ai titoli di coda).
Leggi tutto
Film d’azione intenso e violento.
Hutch Mansell (Bob Odenkirk) è un tranquillo padre di famiglia con moglie e due figli; una notte due
ladri irrompono in casa sua e lui non fa nulla per proteggere la sua famiglia. Però viene etichettato
come “signor nessuno” dai suoi familiari; quando una notte dei malviventi importunano una ragazza su un bus decide finalmente di ribellarsi…
Nulla è come sembra, Hutch sembrerebbe il ruolo ideale per il Liam Neeson degli ultimi anni ma
anche Bob Odenkirk se la cava bene nei panni del presunto uomo qualunque ma dal passato misterioso.
Buon ritmo con qualche scena di violenza; lo sceneggiatore è quello di John Wick e in effetti il
film ha qualche punto in comune con il suo “predecessore”.
Nel resto del cast Connie Nielsen è Becca, la moglie di Hutch, Christopher Lloy e RZA sono altri
membri della famiglia mentre Michael Ironside è Eddie Williams.
Leggi tutto
John Wick, lo sapevi che avevi un concorrente?
Il suo nome? Ovvio, Nessuno!
Un action movie veramente molto carino e divertente.
Sappiamo già quasi tutto cosa accadrà ma scorre benissimo e non annoia mai.
Bob Odenkirk perfetto nel suo ruolo e il Doc Christopher Lloyd è un mito!
Non un capolavoro ma nel suo genere sicuramente un bel film.
Consigliato!
Ad maiora!
#filmaximo
Leggi tutto
Non sarà originale, ma è molto più fico di John Wick!
Adrenalinico, assurdo, cazzuto e divertente.
7,5/10