Inseparabili
/ 19887.4121 votiBeverly ed Elliot Mantle sono due ginecologi affermati, particolarmente interessati ad argomenti legati alla gemellarità e ai parti siamesi. Essi stessi, infatti, sono gemelli identici, la cui gemellarità non si limita, però, a fattori genetici, ma investe anche profondamente la loro vita emotiva e psicologica. I due fratelli, anzi, appaiono via via uniti da un legame morboso, certamente inquietante, in particolare per chi, come Claire, entra nella loro sfera privata, chiusa, intima... inseparabile. Il loro piccolo inviolabile monde a deux è profondamente minacciato dalla donna, dai sentimenti che suscita in Beverly e dalle fantasie che scatena per via di una malformazione all'utero. Un cambiamento degli equilibri si pone come necessario e inevitabile, ma avrà conseguenze estreme.
wigelinda ha scritto questa trama
Titolo Originale: Dead Ringers
Attori principali: Jeremy Irons, Geneviève Bujold, Heidi von Palleske, Barbara Gordon, Shirley Douglas, Stephen Lack, Nick Nichols, Lynne Cormack, Damir Andrei, Miriam Newhouse, David Hughes, Richard W. Farrell, Warren Davis, Marsha Moreau, Denis Akiyama, Dee McCafferty, Jane Luk, Jill Hennessy, David Cronenberg, Mostra tutti
Regia: David Cronenberg
Sceneggiatura/Autore: David Cronenberg, Norman Snider
Colonna sonora: Howard Shore
Fotografia: Peter Suschitzky
Costumi: Denise Cronenberg
Produttore: David Cronenberg, Sylvio Tabet, Carol Baum, Marc Boyman
Produzione: Canada, Usa
Genere: Drammatico, Fantascienza
Durata: 115 minuti
Dove vedere in streaming Inseparabili
Di Cronenberg avevo visto solo gli ultimi due film in ordine cronologico (“A history of violence” e ” la promessa dell’assassino”), “la mosca” e “la zona morta”. Questo “inseparabili” mi è stato caldamente consigliato da un amico, fortemente appassionato di Cronenberg. Ebbene, si è rivelato un film strepitoso. Potente, spiazzante, perverso, allucinante. COn un Jeremy Irons incomparabile (ultimamente sto vedendo solo film in cui è protagonista assoluto), presente quasi in ogni scena grazie alla duplicità del suo ruolo. Ciò che mi ha colpito è che il film, ispirato ad una storia vera, è un viaggio introspettivo in una psiche sdoppiata, un unica mente inscindibile in due corpi identici (“sempre che si abbia un sistema nervoso isolato”). Ogni sentimento ed emozione passa attraverso due persone identiche e profondamente diverse al contempo e il baratro che si crea è talmente profondo da non poter essere colmato in alcun modo.
La mutazione è un concetto che viene preso in considerazione dapprima come deformazione professionale del lavoro dei 2 gemelli (sono ginecolologi) ma che poi si estende a loro essere, al loro io.
Un film spiazzante con un protagonista incommensurabile.
Leggi tutto