Innocenti bugie
/ 20105.6199 votiJune incontra Roy a un appuntamento al buio, senza immaginare che questa nuova conoscenza la coinvolgerà in un complotto di portata internazionale: Roy, infatti, è un agente federale.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Knight and Day
Attori principali: Tom Cruise, Cameron Diaz, Peter Sarsgaard, Viola Davis, Jordi Mollà, Paul Dano, Maggie Grace, Marc Blucas, Celia Weston, Falk Hentschel, Lennie Loftin, Rich Manley, Dale Dye, Gal Gadot, Jack O'Connell, Trevor Loomis, Nilaja Sun, Taylor Treadwell, Christian Finnegan, Nicholas Art, Brian Dykstra, Brian Tarantina, Natasha Paczkowski, Jerrell Lee Wesley, Matthew Lawler, Ronn Surels, Eric Robert Bradshaw Bennett, Scott Wahle, Sara Jean Underwood, Helen L. Welsh, King Orba, Michael Enright, Adam Gregor, Mitch E. Bowan, Gerald T. Carbajal, Arnold Chon, Mostra tutti
Regia: James Mangold
Sceneggiatura/Autore: Patrick O'Neill
Colonna sonora: John Powell
Fotografia: Phedon Papamichael
Costumi: Arianne Phillips, Robert Q. Mathews
Produttore: Arnon Milchan, Cathy Konrad, Steve Pink, Todd Garner, Joe Roth, E. Bennett Walsh
Produzione: Usa
Genere: Azione, Commedia
Durata: 109 minuti
Dove vedere in streaming Innocenti bugie
Un action-movie che sfotte i ritmi di “Mission Impossible” e del genere spionaggio! Inseguimenti e sparatorie contornate da una coppia, qui, anche bravina! Cruise sempre in ottima forma, specie in film del genere, e la Diaz oltre a sfoggiare il suo repertorio fisico eccellente, destreggia insieme al protagonista in situazioni comiche e divertenti. Sceneggiatura simpatica, che potrei paragonare un pò a “Mr. e Mrs. Smith”. Carino.
Leggi tutto
Una divertente presa per i fondelli dei film sugli agenti segreti e le loro missioni impossibili!
Veloce, divertente e leggero dalla trama semplice e gradevole. James Mangold propone un film senza morale ne logica: solo pura azione e scene paradossalmente divertenti e ironiche
Ritaglia a Tom e a Cameron due personaggi su misura dove i due attori si calano perfettamente, tanto bene che sembrano divertirsi nel fare quello che sanno fare meglio, ovvero il “pallone gonfiato” e la “bionda svampita”. Viaggiando da un capo all’altro del mondo i 110 min della proiezione scorrono veloci senza mai annoiare.
Questo film vuole proprio essere una vecchia e bella Americanata; una piacevole distrazione dopo i numerosi film “pesanti e moralisti” (ma comunque belli) a cui ci siamo abituati in questi ultimi anni.
Una commedia esageratamente d’azione, paradossalmente romantica e incredibilmente ironica. Un film leggero, divertente e senza alcuna pretesa di fare inutili moralismi: un film da domenica pomeriggio in famiglia.
Voto 7: anche se il film è piacevole dargli più di 7 mi sembra un insulto. Bello si….ma non così tanto. Potrei dargli un 7 e mezzo e regalare mezza stella a Tom Cruise, che a 50 anni corre, salta, rimbalza, nuota e a momenti vola come se ne avesse ancora 20. Ah Tom, beato tu che arrivi a 50 anni così!
Leggi tutto
il film regge per la prima mezzora poi diventa assurdo fino a sprofondare nel ridicolo …
solo gli americani infatti potevano organizzare l’encierro di Pamplona nelle strade di Siviglia …
una vera boiata
Film d’azione che non si prende troppo sul serio. Sembra quasi un’aggiornamento di “True Lies” con un mix dei film d’azione di Tom Cruise. Azione al limite del possibile (anche oltre) che non spettina più di tanto i protagonisti, ma il tono ironico e scanzonato rende il film sopportabile e abbastanza godibile. La coppia Cruise-Diaz funziona abbastanza e anche il resto del cast se la cava decentemente; da sottolineare Paul Dano nei panni del giovane “genio”, Jordi Mollà in quelli del cattivo spagnolo e Peter Sarsgaard l’ex collega di Roy Miller. Inoltre compare anche Maggie Grace, la sorella di June, vista in Lost.
Buon film d’intrattenimento che non si prende troppo sul serio, anche se talvolta esagera un pò.
Leggi tutto