Una porcata fatta bene / 20 Febbraio 2018 in Il rituale
…”Una porcata fatta bene” perchè il regista ha avuto il coraggio di spingersi in un argomento (La mitologia norrena) che o conosci bene o fai schifo. Questo film è il frutto di uno “schifo” che però è girato bene… a tratti spaventa, tiene in tensione e fa restare alto l’interesse. E’ “una porcata fatta bene” perchè il regista ambienta il film in Svezia, il “mostro” che si aggira per le foreste, che “da la caccia” agli uomini, non fa parte della mitologia norrena (quello sarebbe lo Jotunn), come vorrebbe lui, piuttosto quello mostrato nel film è un Wendingo che è di mitologia nativa americana….. Insomma……. avrebbe prima dovuto studiare un pò di mitologia prima di imbarcarsi in qualcosa di simile. A parte tutto questo è un buon film “horror”, ci sono delle somiglianze con altri film, come “The blair witch project”, Vikings (la serie) e qualcos’altro… comunque, da vedere assolutamente.

Io non sono proprio riuscita a capire come sia stato rappresentato “il figlio bastardo di Loki”. Dunque, facciamo il punto: è una renna un po’ scarnificata che, al posto della testa, ha una specie di corpo umano un po’ contorto di cui si vedono braccia e occhi fosforescenti, o cos’altro?
(ho provato a cercare il Weddingo in Rete, ma non trovo nessun risultato: si scrive proprio così, weddingo?)
Purparlé: a me il film è sembrato una porcheria e basta 😀 Girato benino, ma per il resto…
hehehehe… Errore mio… si scrive Wendigo. E vedrai che è più o meno il “mostro” che hanno realizzato nel film. Doveva essere uno Jotunn (Dalla mitologia norrena, è letteralmente “mangiatore di uomini”) e invece hanno creato un mostro che nasce da origini “Native americane” (Film ambientato in Svezia)! Hanno fatto un casino …
è vero! Uomo pendulo a parte, praticamente è il Wendigo! Sì, alla luce di quello che dici, sembra proprio che in fase di sceneggiatura abbiano fatto un gran minestrone 😀
sono “Amerigani”… che vuoi che ne sappiano del “vecchio mondo”?!… hahahah ..
Sob, la cosa triste è che lo sceneggiatore e l’autore del romanzo da cui è tratto il film sono inglesi 🙁
Ah si?! hahahahaha… il regista David Bruckner è Americano però…
Ah si?! hahahahaha… il regista David Bruckner è Americano però…
Dici che è colpa sua, allora? 😀 Ammeregano, m’hai provocato… 😀
hahahhahahahahah….. beh si… in questo caso la colpa è del regista.