Il primo Natale
/ 20195.755 votiSalvo, ateo e ladro di arte sacra, vuole mettere le mani su una preziosa reliquia conservata nella chiesa in cui officia Don Valentino, un prete affascinato da sempre dalla potenza iconica del presepe. Quando si accorge del furto della statuina, Valentino si mette subito sulle tracce di Salvo e, durante la corsa, magicamente, i due si ritrovano nella Palestina dell'anno 0, a pochi giorni dalla nascita di Gesù.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Il primo Natale
Attori principali: Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Massimo Popolizio, Roberta Mattei, Massimo Cagnina, Giovanni Calcagno, Giacomo Mattia, Azelarab El Kaughat, Giovanna Marchetti, Mauro Spitaleri, Adil Abatourab, Yassine Ahajjam, Grace Ambrose, Teresa Del Vecchio, Giovanni Federico, Habib Lahcen, Mariam Lalouaz, Alessandro Lombardo, Luciano Miele, Michele Nani, Simon Luca Oldani, Fabio Rizzuto, Karim Saidi, Denise Sardisco, Gianluca Scuotto, Rachid El Adouani, Mostra tutti
Regia: Salvatore FicarraValentino Picone
Sceneggiatura/Autore: Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Nicola Guaglianone, Fabrizio Testini
Colonna sonora: Carlo Crivelli
Fotografia: Daniele Ciprì
Costumi: Cristina Francioni
Produttore: Attilio De Razza
Produzione: Italia
Genere: Commedia, Fantasy
Durata: 100 minuti
Dove vedere in streaming Il primo Natale
Salvo (Ficarra) è un goffo ladro di reliquie religiose, Valentino (Picone) è un prete pignolo che sta cercando di organizzare un presepe vivente nel piccolo paesino di Rocca di Mezzo Sicula.
Quando Salvo ruba un bambinello nella chiesa di Valentino, il prete insegue il ladro in un canneto (dopo le indicazioni di una ragazza) e i due si ritrovano nella Palestina ai tempi della nascita di Gesù.
Ficarra e Picone sfornano un buon film intelligente e simpatico cambiando un po’ registro e andando “a spasso
nel tempo”. Le battute migliori sono legate ad alcune situazioni dell’epoca; Valentino che cerca quasi di modificare
la storia pur di ottenere il presepe narrato sui libri… Carino anche il finale.
Nel resto del cast da citare Massimo Popolizio nei panni di Erode.
Leggi tutto