Recensione su Il codice da Vinci

/ 20066.1943 voti
Il codice da Vinci
Regia:

18 Maggio 2011

Non mi ha entusiasmato molto.
Probabilmente bisogna dividere il giudizio in due: se non si ha letto il libro il film può risultare abbastanza avvincente e interessante. Se invece (come nel mio caso) si è letto il libro allora il paragone è abbastanza imbarazzante (a vantaggio del libro).
Il film ha accorciato molti pezzi (ad iniziare dalla scena iniziale al Louvre; e mi devono spiegare xchè Langdon invece di essere in albergo a dormire si trova a firmare autografi…) e soprattutto nella risoluzione degli enigmi questo toglie molta suspense. I personaggi sono abbastanza differenti da come li ero immaginati: soprattutto Sophie interpretata da Audrey Taotou è completamente fuori ruolo. Ancora ancora se la cavano Tom Hanks e Ian Mc Kellen; invece Jean Reno l’avrei visto meglio nei panni di Collet piuttosto che di Fache. Invece sia Aringarosa che Silas sono abbastanza simili a come me li ero immaginati.
Mal tratteggiata, secondo me, la figura del direttore della banca di Zurigo; tagliati ancora altri pezzi (di cryptex me ne ricordavo due). Insomma se paragonato al libro il film perde molto (non solo dei pezzi) x strada e meriterebbe l’insufficienza. Facendo la media dei due possibili giudizi (7 se non si ha letto il libro, 5 in caso contrario) si arriva al mio giudizio finale.

2 commenti

  1. kaihime / 11 Maggio 2012

    Ho visto il film, l’ho trovato bello. Ho letto il libro, e rivisto il film subito dopo, e ho trovato il film frettoloso, troppo frettoloso. Il libro è 20 volte meglio.

  2. PartoDaOra / 23 Aprile 2014

    Nel mio caso il film è parso imbarazzante pur non avendo fatto alcun paragone…

Lascia un commento