26 Agosto 2022 in Il codice da Vinci
“È meglio il libro”.
Che vuoi farci, è così.

Il professore americano Robert Langdon deve incontrarsi a Parigi con il curatore del Louvre, ma l'uomo viene trovato assassinato. Le indagini della polizia francese si concentrano proprio su Langdon, che trova un insperato aiuto nella criptologa Sophie Neveu.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: The Da Vinci Code
Attori principali: Tom Hanks, Audrey Tautou, Ian McKellen, Jean Reno, Paul Bettany, Alfred Molina, Jürgen Prochnow, Jean-Yves Berteloot, Etienne Chicot, Jean-Pierre Marielle, Marie-Françoise Audollent, Rita Davies, Francesco Carnelutti, Seth Gabel, Shane Zaza, Andy Clark, Fausto Maria Sciarappa, Joe Grossi, Denis Podalydès, Harry Taylor, Clive Carter, Garance Mazureck, Daisy Doidge-Hill, Lilli-Ella Kelleher, Crisian Emanuel, Charlotte Graham, Xavier de Guillebon, Tonio Descanvelle, David Bark-Jones, Seretta Wilson, Eglantine Rembauville-Nicolle, Dan Tondowski, Aewia Huillet, Roland John-Leopoldie, David Saracino, Lionel Guy-Bremond, Yves Aubert, Rachael Black, Dez Drummond, Mark Roper, Brock Little, Matthew Butler-Hart, Roland Menou, Hugh Mitchell, Tina Maskell, Peter Pedrero, Sam Mancuso, Andre Lillis, Mario Vernazza, Agathe Natanson, Daz Parker, Andy Robb, Tom Barker, Maggie McEwan, Michael Bertenshaw, Sarah Wildor, David Bertrand, Dan Brown, Mostra tutti
Regia: Ron Howard
Sceneggiatura/Autore: Akiva Goldsman
Colonna sonora: Hans Zimmer
Fotografia: Salvatore Totino
Costumi: Daniel Orlandi, Dan Grace, Nathalie Cercuel, Yvonne Zarb Cousin, Sarah Bates
Produttore: Brian Grazer, Ron Howard, Todd Hallowell, Dan Brown, John Calley
Produzione: Usa, Malta, Francia, Gran Bretagna
Genere: Drammatico, Thriller
Durata: 149 minuti
“È meglio il libro”.
Che vuoi farci, è così.
Sarà anche un capolavoro il libro di Dan Brown non lo metto in dubbio, ma in questa versione (e nei capitoli successivi) sicuramente la colpa deve essere del buon Ron Howard, in questo caso assolutamente incapace di portare una storia interessante e coinvolgente. La trama credo sia arcinota a tutti, inutile perdersi in chiacchiere. Pazzesco però che con Tom Hanks, Audrey Tautou, Ian McKellen, Jean Reno e compagnia bella non si riesca a cavare un ragno dal buco. Credo che mi leggerò il libro, sono davvero curioso di capire come mai è così apprezzato, perché dal film, sinceramente, non riesco a salvare quasi niente. Se vogliamo andare a cercare Santi Graal (che novità eh?) e affini, preferisco affidarmi ad Indiana Jones….
Un bel film, mi piace il personaggio di Tom Hanks e anche quello di Jean Renò. L’ho rivisto più volte e non ha mai stancato.
Quando vidi per la prima volta questo film, rimasi davvero colpito da tutto. Intrighi, misteri, religione. Anche se molto più veloce e spedito del libro, io continuo a preferire quest’ultimo che spiega chiaramente eventi completamente ignorati nel film.
PS
Ho scoperto anni dopo, che i due protagonisti sono Forrest Gump e Amélie Poulain!! E’ stato scioccante!!
davvero c’è gente che ha creduto che quanto scritto nel libro fosse tutto vero? avrei potuto crederci forse anche io ma non mi doveva allora dire che la poliziotta è la diretta discendente della Maddalena!!
c’è un limite a tutto