I due marescialli
/ 19617.058 votiCampania, 1943. Il ladro Antonio Capurro, travestito da prete, ruba un bagaglio alla stazione ferroviaria utilizzando una valigia con doppio fondo. Scoperto dal maresciallo dei carabinieri Vittorio Cotone, Antonio riesce a scappare approfittando di un bombardamento aereo e rubando la divisa da carabiniere al maresciallo rimasto stordito. Quest'ultimo riprenderà conoscenza nella canonica di una chiesa, con indosso gli abiti da sacerdote. Venuto a sapere che a seguito dell'8 settembre i tedeschi danno la caccia ai carabinieri, che sono rimasti fedeli al re, Cotone decide di mantenere l'abito talare. Capurro, invece, viene beccato dai tedeschi ma si salva la vita giurando loro fedeltà...
hartman ha scritto questa trama
Titolo Originale: I 2 marescialli
Attori principali: Totò, Vittorio De Sica, Gianni Agus, Arturo Bragaglia, Franco Giacobini, Elvi Lissiak, Roland Bartrop, Olimpia Cavalli, Mario Laurentino, Riccardo Olivieri, Inger Milton, Bruno Corelli, Mimmo Poli, Mario De Simone, Mario Castellani, Edgardo Siroli, Renato Terra, Mostra tutti
Regia: Sergio Corbucci
Sceneggiatura/Autore: Sandro Continenza, Bruno Corbucci, Giovanni Grimaldi
Colonna sonora: Piero Piccioni
Fotografia: Enzo Barboni
Costumi: Giuliano Papi
Produttore: Gianni Buffardi
Produzione: Italia
Genere: Drammatico, Commedia
Durata: 90 minuti
Dove vedere in streaming I due marescialli
Una commedia degli equivoci interpretata ottimamente dai due protagonisti, la coppia Totò e De Sica, che si unisce ancora una volta.
Una sceneggiatura incalzante, da pura commedia all’italiana, con alcune situazioni, battute o anche soltanto intercalari memorabili, come il “senz’altro” ripetutamente pronunciato dal podestà Achille Pennica, con un servilismo che contrasta con la sua presunta integrità di gerarca fascista (o per dirla con le sue parole “fassista”).
Le risate non mancano, ma anche i momenti toccanti, come nel finale, prima che i due protagonisti si reincontrino nello stesso posto e nella stessa situazione in cui si erano trovati all’inizio.
Leggi tutto