La casa dei 1000 corpi
/ 20036.0185 votiTexas, 1977. La notte precedente la festa di Halloween, due coppie di amici che sono in viaggio in giro per l'America alla ricerca di posti bizzarri e caratteristici da inserire nella guida che stanno scrivendo si imbattono nel 'Museum of Monsters and Madmen', uno scalcinato tunnel degli orrori gestito dall'inquietante Capitano Spaulding: venuti a conoscenza della figura del Dottor Satana, un leggendario maniaco vissuto nelle vicinanze, decidono di andare in cerca dell'albero dove avvenne la sua impiccagione, senza sospettare dell'incubo nel quale stanno precipitando...
laschizzacervelli ha scritto questa trama
Titolo Originale: House of 1000 Corpses
Attori principali: Sid Haig, Bill Moseley, Sheri Moon Zombie, Karen Black, Erin Daniels, Chris Hardwick, Rainn Wilson, Jennifer Jostyn, Tom Towles, Walton Goggins, Matthew McGrory, Robert Allen Mukes, Dennis Fimple, Jake McKinnon, Harrison Young, Irwin Keyes, Michael J. Pollard, Chad Bannon, William Bassett, David Reynolds, Joe Dobbs III, Judith Drake, Gregg Gibbs, Ken Johnson, Irvin Mosley Jr., Tom Towles, Walter Phelan, Rob Zombie, Mostra tutti
Regia: Rob Zombie
Sceneggiatura/Autore: Rob Zombie
Colonna sonora: Rob Zombie, Scott Humphrey
Fotografia: Tom Richmond, Alex Poppas
Costumi: Amanda Friedland, Christi K. Work
Produttore: Andy Gould, Andy Given, Guy Oseary
Produzione: Usa
Genere: Commedia, Horror
Durata: 89 minuti
Dove vedere in streaming La casa dei 1000 corpi
Rob Zombie riprende l’ambientazione e la storia del mitico film del 1974 di Tobe Hooper (inizialmente voleva addirittura chiamarlo proprio “Non aprite quella porta” e quindi fare un remake dello stesso) , e crea un film malato, sporco e che dà una boccata d’aria fresca al genere horror in quel periodo… un delirio visivo!
Credono tutti che sia un capolavoro, ma lo trovo anche io banale e a tratti ridicolo, un horror sarcastico e scontato, al di fuori di un horror “forte”. La mia prima visione è stata interrotta perchè noioso, la seconda (ho voluto dargli un’altra occasione…) è stata lenta e assonnata…. Potrei dare un 7 per la buona regia e l’ottimo montaggio, ma un 3 per la storia e le interpretazioni. Quindi: 5.
Leggi tutto
voto 6 perchè trovo un po’ troppa follia in quella famiglia di pazzoidi assassini e non è che mi piaccia tanto!