Hot Fuzz
/ 20077.4282 votiCon la scusa di una promozione, l'agente pluripremiato Nicholas Angel viene spedito in un paesino a 250 km da Londra dove non accade mai nulla di emozionante. Ma Angel, seguendo la pista di alcune morti apparentemente casuali, si imbatterà in un caso degno della sua portata.
Anonimo ha scritto questa trama
Titolo Originale: Hot Fuzz
Attori principali: Simon Pegg, Nick Frost, Jim Broadbent, Paddy Considine, Rafe Spall, Kevin Eldon, Olivia Colman, Bill Bailey, Karl Johnson, Timothy Dalton, Edward Woodward, Billie Whitelaw, Eric Mason, Stuart Wilson, Paul Freeman, Rory McCann, Kenneth Cranham, Maria Charles, Peter Wight, Julia Deakin, Trevor Nichols, Elizabeth Elvin, Patricia Franklin, Lorraine Hilton, Tim Barlow, Anne Reid, Ben McKay, Adam Buxton, David Threlfall, Lucy Punch, David Bradley, Ron Cook, Stephen Merchant, Alice Lowe, Martin Freeman, Steve Coogan, Bill Nighy, Peter Jackson, Cate Blanchett, Garth Jennings, Edgar Wright, Robert Popper, Joe Cornish, Chris Waitt, Colin Michael Carmichael, Graham Low, Mostra tutti
Regia: Edgar Wright
Sceneggiatura/Autore: Edgar Wright, Simon Pegg
Colonna sonora: David Arnold
Fotografia: Jess Hall
Costumi: Annie Hardinge
Produttore: Natascha Wharton, Tim Bevan, Eric Fellner, Nira Park
Produzione: Gran Bretagna
Genere: Azione, Poliziesco
Durata: 121 minuti
Dove vedere in streaming Hot Fuzz
Dei tre della trilogia del cornetto è quello che mi è piaciuto meno… pur mantenendo una stellatura alta.
Zombie e invasioni aliene sono più nelle mie corde rispetto al poliziesco, ma lo stile perfettamente british del tutto e la marea di citazioni e camei rende anche questo capitolo più che perfetto.
Ho capito cosa mi piace davvero dei film di Edgar Wright! La miscela di padronanza di ottima tecnica cinematografica e passione per l’imprevedibilità.
Oltre a confezionare benissimo i suoi lavori dal punto di vista tecnico (sceneggiatura, fotografia, montaggio, direzione degli attori, architettura delle scene d’azione, ritmo narrativo, colonna sonora, ecc.), il giovane regista inglese sa come giocare con il pubblico, sa come farlo ridere, con citazioni, stravolgimento dei registri (qui, quelli dei classici gialli all’inglese e dei film con i poliziotti senza paura del cinema d’azione americano), demitizzazioni (la rappresentazione della vita nella campagna inglese è sempre spassosa), ironia nera e sottilmente cattiva, gag vere e proprie, e -poi- sa come far salire l’adrenalina. Tutto nello stesso momento.
C’è voluto qualche film per rendermene conto sul serio e apprezzare il lavoro di cesello dell’autore, ma ci sono arrivata, tempo al tempo.
C’è da dire che Wright sa anche scegliere bene gli attori, nel senso che la mimica facciale e la presenza fisica di gente come Nick Frost e Simon Pegg (anche co-sceneggiatore) fanno un altro bel pezzo del lavoro. Qui, per esempio, Pegg è forzatamente contenuto e artificiosamente serioso, così il contrasto con la parlantina fluviale e la vasta gamma di espressioni che lo caratterizza altrove mi è sembrato buffo, adeguatamente caricaturale (nei suoi confronti e in quelli del suo personaggio) e riuscito.
In generale, il cast è affollato da belle facce del cinema britannico: oltre alla coppia di protagonisti, nel cast -con piccoli ruoli- ci sono Martin Freeman, Steve Coogan, Jim Broadbent, Bill Nighy, Timothy Dalton, il “solito” Paddy Considine, Olivia Colman (appena premiata a Venezia 75 con la Coppa Volpi per The Favourite di Lanthimos) e, nascosti l’una sotto una mascherina e l’altro dietro una barba da Babbo Natale, i premi Oscar Cate Blanchett e Peter Jackson.
Della cosiddetta Trilogia del Cornetto, ho visto per primo The End’s World (mi resta ancora Shaun…): mettendo a confronto i due film, forse ho preferito i tempi dell’altro (lo stacco netto fra i due generi -e mezzo- con relative parodie mi è sembrato molto più efficace, ma forse perché… non me lo aspettavo!), però anche questo mi è piaciuto molto, specialmente nella parte finale, con una sparatoria epica in non so quante location diverse, supermarket compreso.
Leggi tutto
Secondo capitolo della “trilogia del cornetto” di Edgar Wright, questa volta la storia è poliziesca e d’azione. Protagonista Nicholas Angel (Simon Pegg), miglior poliziotto di Londra invidiato da tutti che viene spedito nello sperduto e calmo paesino di Sandford, dove tutto appunto pare tranquillo. Lui è determinato ad applicare l’ordine senza alcune eccezione, e già qui ne vedremo delle belle, e lavorerà insieme ad un pasticcione collega, Danny Butterman (Nick Frost). Ma all’improvviso nella cittadina cominciano ad accadere misteriosi ed estremamente violenti “incidenti”. E’ il momento per Angel per entrare in azione. In perfetto stile della trilogia, una divertentissima commedia che mescola la comicità inglese ai film d’azione e thriller statunitensi, senza farsi mancare nemmeno un po’ di scene splatterose (sempre rese comunque in chiave decisamente ironica). Come gli altri film della trilogia, una vera e propria perla della comicità, da gustarsi dall’inizio alla fine. Nel cast sono presenti i vari attori della saga, con Pegg, Frost, Freeman, Nighy, Spall e così via oltre che Timothy Dalton, di jamesbondiana memoria. E ci sarà anche qualche altro cameo di altri volti noti. Che dire, una delle migliori commedie d’azione di sempre secondo me. Da vedere!
Leggi tutto
La trilogia del Cornetto è qualcosa di meraviglioso e questo è forse dei tre il film più bello!
La regia è spettacolare e regala delle scene epicamente comiche. Da non perdere!
Se volete vedere la scena d’azione/sparatoria piu’ bella della storia del cinema :),beh godetevi questo film e sul finale VEDRETE CHE NE SARA’ DAVVERO VALSA LA PENA.