Il castello errante di Howl
/ 20048.2895 votiAnime dello Studio Ghibli tratto dall'omonimo romanzo di Diana Wynne Jones. Sophie lavora nel negozio di cappelli del padre: ella è timida, ma risoluta e molto dedita all'attività di famiglia. Un giorno, incontra casualmente il mago-principe Howl e se ne innamora. La Strega delle Lande, infatuatasi anch'essa del bel giovane, gelosa di Sophie, la trasforma in una vecchietta, per fare in modo che Howl non la riconosca più.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: ハウルの動く城
Attori principali: Chieko Baisho, Takuya Kimura, Akihiro Miwa, Tatsuya Gashûin, Ryunosuke Kamiki, Mitsunori Isaki, Yo Oizumi, Akio Otsuka, Daijirô Harada, Haruko Katō, Makoto Yasumura, Manabu Muraji, Keiko Tsukamoto, Yayoi Kazuki, Seiji Sasaki, Hiroshi Takahashi, Mayuno Yasokawa, Rio Kanno, Kojiro Takahashi, Akiyoshi Sakurai, Momoko Kurita, Mina Meguro, Yasuhiro Ohara, Akio Tanaka, Rina Yamada, Tomoe Hanba, Naoto Kaji, Teruo Seki, Shinobu Katabuchi, Masako Inui, Yohei Ohbayashi, Takeshi Miyajima, Yukiko Mizuochi, Maki Koizumi, Nobito Nishioka, Teppei Akashi, Reiko Onishi, Yumiko Ogata, Hiroyuki Kamikawaji, Tomohiko Kiyota, Kaori Kaneko, Aiko Nakajima, Jun Kuwahara, Yuta Kobayashi, Yuko Nomura, Tamayo Fukushi, Atsushi Takeya, Yoshifumi Nakagawa, Hiroki Tanaka, Yohei Matsukado, Akane Fujisaki, Izumi Matsuoka, Tomonori Yanagibashi, Ken Yasuda, Hiroyuki Morisaki, Shigeyuki Totsugi, Takuma Otoo, Mostra tutti
Regia: Hayao Miyazaki
Sceneggiatura/Autore: Hayao Miyazaki
Colonna sonora: Joe Hisaishi
Fotografia: Atsushi Okui
Produttore: Hayao Miyazaki, Toshio Suzuki, Tomohiko Ishii
Produzione: Giappone
Genere: Orientale, Fantasy, Famiglia, Animazione
Durata: 119 minuti
Dove vedere in streaming Il castello errante di Howl
ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama
Comparto visivo quasi ipnotico con le fluidità delle animazioni, i dettagli curatissimi e i colori vivaci, personaggi mai banali e finale sorprendente.
Unica pecca: la poca plausibilità di Sophie che sceglie di prendersi cura della strega delle Lande, antica nemica, ma immagino che si debba all’idea tutta nipponica secondo la quale la virtù risiede in un animo puro e in una gentilezza timida e mansueta, disposta al perdono anche del peggiore personaggio.
Leggi tutto
ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama
Un vecchio castello sbuffante fatto di rottami e ciarpame, brutto, sporco e terribile, che apre le proprie porte trascinandoti in un racconto travolgente dove la magia, la libertà e l’amore la fanno da padrone. Adorabilmente cinica la vecchia Sophie, eccentrico e dal cuore buono Howl. Bello l’uso dei contrasti, dalle città devastate dalla guerra ai paesaggi incontaminati, i posti del cuore.
Romantico, potente, ha tutte le carte in regola per farti tornare ragazzo, dove non solo sognare è lecito, ma lo è anche credere che i sogni più incredibili possano essere reali. Basta solo avere il coraggio di stendere le gambe per camminare sospesi nell’aria.
Leggi tutto
Il primo film di Miyazaky è uno spettacolo, per occhi e per il cuore.
Grande gioiello dell’animazione giapponese.
Bello bello bello! 8.
Tanti osannano questo film, certo è piaciuto anche a me molto, ma per i pochi, al momento 3, che ho visto di Miyazaki, questo è quello che mi è piaciuto meno, ce ne sono di migliori del maestro
Non servono presentazioni quando si parla di Hayao Miyazaki.
E nemmeno descrizioni quando si parla delle sue opere.
Dai tratti inconfondibili, Il Castello Errante di Howl è una fiaba senza tempo dai toni dolceamari in cui vengono trattati temi molto cari al regista nipponico.
Consigliato a coloro che non hanno mai smesso di sognare o a chiunque desideri ricominciare a farlo.
Leggi tutto