16 Recensioni su

Guardiani della Galassia

/ 20147.2573 voti

Nell’olimpo dei cinecomics / 22 Aprile 2019 in Guardiani della Galassia

Da premettere che le mie aspettative erano molto basse e mi sono ricreduto del tutto… la Marvel imbocca una strada d’oro verso il successo garantito per il proseguimento di questa fase

Prodotto Marvel diverso / 14 Ottobre 2018 in Guardiani della Galassia

Un altro bel prodotto targato Marvel. Bel film d’azione, ricco di effetti speciali spettacolari e di tanto humour. Pero’, non lo posso considerare tra i miei preferiti: troppo fantascientifico per i miei gusti. In ogni caso, sono curioso di vedere il secondo capitolo.

I Guardiani della Mediocrità / 16 Marzo 2016 in Guardiani della Galassia

Produzione indolore che cade, come molti dei suoi simili, nel non manifestare realmente la minaccia, in un villain monodimensionale la cui prevedibile dipartita si racchiude in quattro scazzottate rapidissime e un colpo ben assestato. Vin Diesel mai così espressivo.

Cherry Bomb / 29 Settembre 2015 in Guardiani della Galassia

Questo film mi ha piacevolmente sorpresa. Sarà che è poco immediato, sarà che è geniale non so…I personaggi, si capisce fin da subito, sono dei cattivi-non-cattivi che si ritrovano invischiati in una lotta tra loro dalla quale escono come perdenti.
Abili combattenti sacrificati ai loro interessi: ecco cosa sembrano i Guardiani della Galassia.
E ad un certo punto si ritrovano in una prigione senza sapere come, ed ecco che ci viene offerta la prima descrizione di ogni personaggio attraverso la loro fedina penale (deliziosa scelta stilistica secondo me). C’è Peter Quill, un fuorilegge che non riesce neanche a farsi chiamare con il soprannome che vuole, Gamora, la lacchè di un maniaco genocida, Rocket, un procione parlante, Groot, un albero umanoide non tanto parlante, e Drak, al quale le metafore gli scivolano addosso come l’acqua.
Eroi loro? mai e poi mai. Ne avrebbero anche le capacità ma non hanno le intenzioni per fare del bene. Induriti dalla vita, provenienti da passati terribili e dolorosi.
E l’ironia con cui viene trattata questa, se vogliamo, tragica e precaria situazione che si vedranno costretti a vivere, è una cosa unica.
Sono inaspettati eroi di circostanza, che si ritrovano improvvisamente di fronte a un bivio. Non si tratta di salvare il mondo o condannarlo.
Si tratta di avere un’occasione per non fregarsene, almeno per una volta.
E su questa linea questo film ci dona una fantascienza pittoresca, una colonna sonora deliziosa e anacronistica, e paragoni con Footlose davvero sopra le righe.
Curioso come una banda di raccattati emarginati fuorilegge riesca ad affascinare in questo modo. I Guardiani della Galassia è un film di rottura, di novità, ma non per questo rinuncia ad essere profondo o ironico.
Il successo è l’unica cosa che non mi sarei mai aspettata da un film del genere. Che questa volta l’artificio dell’abbassamento abbia funzionato?

Leggi tutto

27 Maggio 2015 in Guardiani della Galassia

Un film divertente, ben congegnato, con personaggi simpatici (Rocket e Groot, naturalmente, tendono spesso a rubare la scena). Saldana è seducente, ma anche Gillan si fa apprezzare. Forse in generale un po’ troppo leggero, e con una quindicina di minuti di durata di troppo, che non si sarebbero sentiti se la suspense fosse stata un po’ più alta.

Groot un mito / 26 Marzo 2015 in Guardiani della Galassia

ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama

L’ultima scena dove il mini-Groot balla è degna di nota. Estremamente esilarante.

La Marvel sta iniziando a capire / 8 Marzo 2015 in Guardiani della Galassia

Finalmente un bel film Marveliano degno di tale nome probabilmente, senza pecche assolute, senza sbadigli, ma con un interesse crescente, dei personaggi particolari e non invincibili, ripresi molto bene dalla testata fumettistica e degli effetti speciali da leccarsi i baffi.
Divertente sostanzialmente, con dei seguiti gia’ annunciati in arrivo che crea finalmente coesione tra gli universi marvel che stiamo osservando negli ultimi anni.
We are groot!

Leggi tutto

Niente male, 6.5! / 26 Febbraio 2015 in Guardiani della Galassia

Un bel Marvel, anche se non pieno dei supereroi che conosciamo e con una trama un po’ superficiale. Il ritmo regge, i personaggi piacciono nonostante hanno poca storia dietro di loro, ma si incentra soltanto sul loro io. Un seguito sarà inevitabile, ma credo sia pronto anche per mescolarsi ai mitici “Vendicatori”. un 6,5 credo sia giusto.

11 Febbraio 2015 in Guardiani della Galassia

Il solito cativone si appropria della solita vecchia reliquia del potere ma sarà fermato dai soliti eroi per caso. Degno di nota il piccolo cameo di Margerita Hack.

Geniale!! / 29 Gennaio 2015 in Guardiani della Galassia

E’ un po’ che non do un bel 9… ed è un po’ che non scrivo una delle mie recensioni-assolutamente-NON-critiche-né-tanto-meno-da-cineamatore.
Premesso ciò, Guardiani della Galassia si è rivelato un film veramente originale. Sono rimasto molto sorpreso…
Un po’ perché sono affascinato dall’universo che la Marvel sta costruendo passo dopo passo (secondo me una bellissima idea, quella di unire film tanto diversi attraverso collegamenti importanti ma neanche troppo… Un nuovo modo di vedere il linguaggio cinematografico).
Un po’ perché questa pellicola mescola super-eroi, azione, commedia, assurdo, sorpresa, paranormale ed anche un po’ di sano grottesco in una maniera che non mi è risultata per nulla fastidiosa, anzi… Inoltre, mi piace sempre molto l’auto-ironia, e questo film parte sicuramente con la pretesa di prendere in giro i propri personaggi e la “serietà” delle proprie scene (basti pensare a come si conclude la battaglia con il classicissimo super-cattivo).
In più “Guardiani della Galassia” è riuscito a farmi passare due ore di risate, e solitamente le stupidaggini non mi fanno ridere…. quindi tanto di cappello!

Per non parlare della caratterizzazione dei personaggi: fantastici. Come non innamorarsi dello schivo procione, o dell’albero-animato Groot? (Geniale il pezzo finale del balletto).
Mi ha colpito il tentativo di una specie di “svolta di genere” (??) che la Marvel prova a dare al tema supereroi. I cinque Guardiani sono completamente opposti ai (più seriosi?) Avengers, e i rispettivi leader (Capitan America e Star-Lord) non potrebbero essere più diversi di così.
Ma, chissà… in un’ipotetica lotta tra i due gruppi quasi quasi parteggerei per i Guardiani.
Certo, gli Avengers hanno un Hulk [cit.]

Leggi tutto

5 Gennaio 2015 in Guardiani della Galassia

ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama

Un film che mi ha divertito molto e su cui non mi sono segnato assolutamente niente. Tanto scorre liscio e come l’acqua innocuo. E io adoro l’acqua. L’esercizio è mettere insieme un gruppo eterogeneo di eroi, singolarmente per nulla eroi, e farne i salvatori di tutto. Peter/Starlord è una specie di pirata spaziale con nostalgia della terra e della mamma e della musica ‘80s. Gamora è una gnocca aliena penalizzata dalla sua verdità (e conta che me la ricordavo blu, vabbè -_-), che prima era cattiva ma ora no. Drax è grosso e stupido e fuor di metafora, Rocket è un procione con realizzate velleità meccaniche e rimbrottoso e Root un albero che dice solo che lui è Root. Ma significa un sacco di altre cose, e metti una pianta che germoglia ed è buona dentro in un film con le navi spaziali e subito hai creato una linea poetica, e tutti OHHHHH, anch’io eh, OHHHHH, è Ro&Ro sono ganzi perché sono creati per esserlo. La posta in gioco è l’universo, o delle gemme che permettono di distruggerne pezzi qua e là, che è un po’ tanto considerato che gli eroi della Marvel agli inizi combattevano contro rapinatori di banche in costumi un po’ ridicoli ma oh, pazienza, questa deriva spettacolarizzante e inghiottimondi mi sa che sia inevitabile. Sembra non si arrivi mai al grande abbastanza. Mentre gli effetti speciali sono quelli che ci si aspetta, il miscuglio dei protagonisti e quindi la scrittura che dietro sta alla sceneggiatura vince, dando vita a dialoghi abbastanza irresistibili e stupidi, spesso adorabili. Rimandi, ce ne sono infiniti, all’immaginario fantascientifico, a Guerre stellari (bizzeffe), ai film carcerari (luogo dove il team si forma), al mondo nerd, a quello con cui siamo cresciuti, e infine a Stan Lee che come al solito passa e ha sempre l’aria di divertirsi un sacco.

Leggi tutto

Finalmente!!! / 4 Gennaio 2015 in Guardiani della Galassia

Dopo tanta cuffia sci-fi ci voleva la zia Marvel per risollevare la mia media cinematografica. Questo film é uno splendore per gli occhi (visto in 3D) anche la trama é carina e i personaggi sono ben definiti e carismatici. Come Marvel ci ha abituato, alla fine della sigla ci attende uno spettacolare mini finale! Fantastiche le innumerevoli citazioni nel film e solito campo di Mr. Lee 😉

Leggi tutto

28 Ottobre 2014 in Guardiani della Galassia

Azione, divertimento e commozione… c’è proprio tutto!!!

“Io sono Groot…” / 27 Ottobre 2014 in Guardiani della Galassia

Sabato pomeriggio, compiti finiti in un attimo (Lory… non ridere…), fuori faceva freddo, che fare? Andiamo al Cinema a vedere GUARDIANI DELLA GALASSIA.
WOW!!!
Anche se piccoli, i pastrocchi hanno apprezzato e anche io, non lo nego.
Della Marvel era un fumetto che non conoscevo e sono rimasto piacevolmente affascinato. Groot su tutti. Bellissimo.
La storia è totale fantasia e futuristica.
Unica pecca (che rompiscatole che sono…): il pacchetto regalo della mamma… Bah… Non ha molto senso… Ma non vi dico nulla.
Per il resto da vedere. Piacevole e divertente.
Vietato ai maggiori di… 0 anni… AHAHAHAHAH!!!!
Ad maiora!

Leggi tutto

Il voto sarebbe un 7.5 / 24 Ottobre 2014 in Guardiani della Galassia

Altro bel film della Marvel tratto da un fumetto che personalmente non conoscevo. Inizio un pò intricato e confuso con il prologo sulla Terra dove il giovane Quill dopo la morte della madre viene rapito da un’astronave aliena. Troviamo il “nostro eroe” (Chris Pratt, l’avevo visto in Bride Wars) diventato un ladro che ruba una misteriosa sfera che sarà ambita da numerosi personaggi. Nel frattempo farà conoscenza/amicizia con una strana accozzaglia di personaggi. L’assassina dalla pelle verde Gamora (Zoe Saldana ormai abituata a ruoli alieni), il cacciatore di taglie, il procione geneticamente modificato Rocket e Groot un albero umanoide. Oltre a loro ci sarà anche Drax (il wrestler Dave Bautista) in cerca di vendetta contro l’oppressore Ronan.
Azione, ritmo, ironia (soprattutto grazie a Rocket e Quill) ma anche sentimenti (i momenti più dolci sono dovuti a Groot, assolutamente fantastico) si susseguono senza sosta accompagnate da un’ottima colonna sonora anni’70 che probabilmente sta ancora girando nel walkman di Quill.
Nel resto del cast da citare Benicio Del Toro (il collezionista), Michael Rooker (Yondu: leader dei Ravagers e figura paterna per Star-Lord), Djimon Hounsou (Korath: alleato di Ronan e cacciatore di taglie, primo scontro con Quill), John C. Reilly (membro dei Nova Corps) e Glenn Close (leader dei Nova Corps).
Essendo un film Marvel, aspettate la fine dei titoli di coda dove comparirà un personaggio degli anni ’80.

Leggi tutto

Guardiani Della Galassia, la Marvel alla conquista dell’universo / 22 Ottobre 2014 in Guardiani della Galassia

Lo sviluppo del Marvel Cinematic Universe, il prolifico media franchise varato nel 2008 da Kevin Feige, ha conosciuto nel corso degli anni un’estensione notevole dopo ogni suo lavoro. Sempre più nuovi eroi (e relativi cattivoni) si sono fatti conoscere dal pubblico grazie alle pellicole a loro dedicate.
Ma non solo i personaggi. Anche i nuovi “mondi” hanno fatto la loro comparsa in questo caotico e variegato universo, dove il primo sostanzioso assaggio era stato assaporato col primo Thor e portato poi avanti a sprazzi nei successivi lungometraggi.
Guardiani della Galassia decide di buttare giù, senza pensarci due volte, tutte le carte in mano. La Marvel si estende ancora, questa volta mirando sempre più allo spazio. E dopo aver conquistato la Terra parte così alla conquista dell’universo.
Per farlo si affida al lavoro di James Gunn e ad un quintetto estremamente improbabile quanto strampalato (un umano che vive da fuorilegge per la galassia, un’assassina aliena, un distruttore anch’esso alieno, un procione modificato geneticamente ed un albero umanoide). Proprio i personaggi, il loro aspetto, il loro carattere ed il loro rapportarsi sono i punti di forza della pellicola. Una pellicola dinamica, ricca di effetti speciali, condita d’umorismo, ma senza esagerazioni, che in più punti sembra strizzare spesso l’occhio ai film del calibro di Guerre Stellari. Perfino la colonna sonora è una godibile ed orecchiabile selezione di brani pop degli anni ’70-’80.
Pazienza se la trama appare trita e ritrita (ovvero cattivone bramoso di potere minaccia l’universo) e se la tematica principale sembra prendere molto in prestito da The Avengers (dove quel che conta di più è il lavoro di squadra per riuscire nell’impresa e nella volontà di sacrificarsi per il bene degli altri). Perché la ricetta di James Gunn e dei suoi Guardiani, fatta di un tono scanzonato, di risate, di adrenalina e di dramma è efficace al punto giusto ed intrattiene abilmente per le sue quasi due ore di durata. Allo stesso tempo, i Marvel Studios possono sorridere del loro presente e del loro avvenire, ancora una volta.

Leggi tutto
inserisci nuova citazione

Non ci sono citazioni.

Non ci sono voti.