Gretel e Hansel
/ 20205.931 votiGermania, Medioevo. Il Paese è devastato dalla miseria e dalla carestia. Stremata, la giovane Gretel si addentra in un bosco con il fratellino Hansel, alla ricerca di cibo e di un riparo. Dopo aver ricevuto insperato aiuto da un cacciatore, i due fratelli credono di aver trovato finalmente un rifugio nella casa di una vecchia signora. Ma ignorano i pericoli maligni celati dalla donna.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Gretel & Hansel
Attori principali:
Sophia Lillis
Samuel Leakey
Alice Krige
Jessica De Gouw
Charles BabalolaFiona O'Shaughnessy, Donncha Crowley, Jonathan Gunning, Beatrix Perkins, Abdul Alshareef, Manuel Pombo, Ian Kenny, Jonathan Delaney Tynan, Melody Carrillo, Darlene Garr, Nessa Last, Harry O'Cualacháin, Mostra tutti
Regia:
Oz Perkins
Sceneggiatura/Autore: Oz Perkins, Rob Hayes
Colonna sonora: Robin Coudert
Fotografia: Galo Olivares
Costumi: Leonie Prendergast, Derbhla McClelland
Produttore: Macdara Kelleher, Brian Kavanaugh-Jones, Aaron L. Gilbert, Jason Cloth, Fred Berger, Sandra Yee Ling
Produzione: Usa
Genere: Thriller, Horror, Fantasy
Durata: 87 minuti
Dove vedere in streaming Gretel e Hansel
Ennesima rivisitazione della celebre fiaba dei fratelli Grimm in salsa dark.
Il regista non si allontana poi molto dalla storia originale, la fotografia e le ambientazioni sono molto suggestive (un bosco dall’aspetto sinistro e inquietante così come la dimora della vecchia strega) ma il film alla fine risulta troppo lento e soporifero.
Come atmosfera si merita un otto, per il resto non va oltre la sufficienza.
Buona l’interpretazione dei due giovanissimi attori.
Leggi tutto
Mi sembra tutto un carrozzone agghindato per nascondere il difetto principale : zero paura, zero trama.
Protagonista estremamente improbabile, monoespressiva , in un contesto non specificato, senza un abbozzo di profondità di storia o personaggi.
Qualche trovata interessante, tipo l’architettura della casa della strega e qualche gioco di luce.
Per il resto, lentezza e pathos noiosi , fine a se stessi
Leggi tutto
Insomma, non è cosi male.
Una rivisitazione in chiave fantasy, forse anche troppo, che non attinge troppo nell’horror e che punta sulla qualità di una regia stranamente calma ma comunque angosciante.
Ci si aspetta il momento clou da un momento all’altro, senza riceverlo.
È la fotografia che trasmette quello che ci aspettavamo dalla storia. Ottima.
Bello, lento, affascinante, ma non di grande rilevanza.
5/10.
Leggi tutto
Buona parte delle cosiddette “fiabe per bambini”, si sa, sono in realtà storie crudeli con risvolti macabri. Con questo film Oz Perkins costruisce una bella favola dark – perfettamente inquietante nella fotografia e nell’ambientazione, con un bosco ipnotico – dove alla storia della strega cattiva aggiunge il racconto della formazione di Gretel, che da adolescente sfortunata diventa una donna consapevole delle sue potenzialità…
Leggi tutto