Giallo
/ 20093.240 votiUn serial killer rapisce ed uccide bellissime donne dopo averle orribilmente sfregiate. Un detective americano in servizio a Torino e la sorella della sua prossima vittima si mettono sulle sue tracce.
Anonimo ha scritto questa trama
Titolo Originale: Giallo
Attori principali: Adrien Brody
Emmanuelle Seigner
Elsa Pataky
Robert Miano
Valentina IzumiTaiyo Yamanouchi, Daniela Fazzolari, Luis Molteni, Sato Oi, Lorenzo Iacona, Silvia Spross, Nicolò Morselli, Giuseppe Lo Console, Anna Varello, Franco Vercelli, Lorenzo Pedrotti, Farhad Re, Barbara Mautino, Cesare Scova, Lynn Swanson, Massimo Franceschi, Andrea Redavid, Alberto Onofrietti, Giancarlo Judica Cordiglia, Salvatore Rizzo, Lorenzo Ceppodomo, Cristiana Maffucci, Liam Riccardo, Linda Messerklinger, Patrick Oldani, Maryann McIver, Byron Deidra, Mostra tutti
Regia: Dario Argento
Sceneggiatura/Autore: Dario Argento, Jim Agnew, Sean Keller
Colonna sonora: Marco Werba
Fotografia: Frederic Fasano
Costumi: Stefania Svizzeretto
Produttore: Adrien Brody, Richard Rionda Del Castro, Claudio Argento, Luis de Val, Rafael Primorac, Donald A. Barton, David Milner, Patricia Eberle, Billy Dietrich, Nesim Hason, Lisa Lambert, Oscar Generale, Martin McCourt, Simona Politi
Produzione: Italia, Spagna, Gran Bretagna, Usa
Genere: Horror
Durata: 92 minuti
Sarà un secolo che Dario Argento non gira più un film. / 13 Marzo 2011 in Giallo
Intendo dire, dietro la macchina da presa. Farà accomodare qualche studente di cinema, cineasta alle prime o seconde armi che abbia sgobbato notte e giorno sui testi e passato tutti gli esami di regia del Centro Sperimentale. Gli dice devi fare questo, devi fare quello. Mi raccomando. Una sorta di esame finale con veri attori, veri macchinisti, veri assistenti di produzione e veri direttori della fotografia. Lo studente ce la mette tutta per dare al film un’impronta quanto più possibile “argentiana”. Non sempre ci riesce. Può darsi che questo Giallo sia stato diretto da un tirocinante poco attento ai dettagli e timoroso del risultato. E può darsi che Dario Argento non abbia avuto neanche il tempo di verificare il prodotto finale. Dev’essere senz’altro così. Non si spiegherebbe, altrimenti, il divario abissale – quasi imbarazzante – tra questo film e un altro a caso. Dite un nome. Tenebre? Nettamente superiore. L’Uccello dalle Piume di Cristallo? Non ne parliamo neanche, quello era un capolavoro. Persino Opera, Trauma e La Sindrome di Stendhal sono monumentali, se paragonati a Giallo. Probabilmente sarebbe il caso di rivalutare filmacci come Il Fantasma dell’Opera e Il Cartaio, pur di non parlare male di Giallo. Sarebbe troppo semplice. E imbarazzante.

Non ci sono citazioni.
Potrebbe interessarti:
Classifica film 2022: dal migliore al peggiore
Classifica di film erotici: la lista dei migliori film hot
I film più popolari di sempre
Cinema gay e LGBT: la classifica dei migliori film
Migliori film 2021: film belli da vedere in tv, in streaming e al cinema
Tutte le classifiche dei Film
La classifica dei migliori film per tutta la famiglia
Classifica dei film vincitori del premio Oscar per il miglior film
Le migliori battute della storia del cinema
La classifica dei migliori film Italiani
Attrici e Attori
Registi
musiche
Direttori della fotografia
Sceneggiatori