Gatto nero, gatto bianco

/ 19987.8163 voti
Gatto nero, gatto bianco

Come la musica, ambienti e personaggi Gitani. Il racconto, che procede a ritmi allegri e serrati, comincia con Zarije Destanov e Grga Pitic, vecchi amici e ricchi faccendieri, l’uno nel campo dei materiali da costruzione, l’altro delle discariche: ottantenni, continuano ad occuparsi dei loro affari. Di affari loschi si occupano anche Matko, figlio di Zarjie, e Dadan, un famoso gangster. Truffe e malaffari portano alla decisione di combinare a tavolino il matrimonio tra Zare, figlio Matko con una ragazza di nome Afrodita. I due non sono d’accordo: Ida, una cameriera, e Grga Veliki, nipote di Pitic, sono le loro vere anime gemelle.
jossi ha scritto questa trama

Titolo Originale: Crna mačka, beli mačor
Attori principali: Bajram Severdzhan, Srđan Todorović, Zabit Memedov, Florijan Ajdini, Branka Katić, Ljubica Adzovic, Sabri Sulejmani, Jashar Destani, Predrag Laković, Miki Manojlović, Adnan Bekir, Zdena Hurtočakova, Stojan Sotirov, Mostra tutti

Regia: Emir Kusturica
Sceneggiatura/Autore: Emir Kusturica, Gordan Mihić
Colonna sonora: Vojislav Aralica, Nele Karajlic, Dejan Šparavalo
Fotografia: Thierry Arbogast
Costumi: Nebojša Lipanović
Produttore: Karl Baumgartner, Maksa Ćatović, Marina Girard
Produzione: Germania, Francia, Romania, Serbia
Genere: Commedia, Musica
Durata: 127 minuti

Dove vedere in streaming Gatto nero, gatto bianco

8 Agosto 2013 in Gatto nero, gatto bianco

Dopo un inizio un po’ lento, tutto pare prendere una piega differente: ilarità, frenesia, assurdità, ironia.
I film di Kusturica che, fino ad ora, ho avuto modo di vedere (tra cui citerei il bellissimo Arizona Dream) hanno una costante: la musica a fare da padrona.
Si scopre una realtà nuova, ricca di usanze, tradizioni e sano divertimento.

Gioia di vivere / 15 Ottobre 2012 in Gatto nero, gatto bianco

Kusturica ama la sua terra e si vede.
Qui intesse un ritratto grottesco, ma affettuosissimo della popolazione Gitana.
Quasi tutti i personaggi sono sopra le righe, certo, ma anche profondamente umani.
E’ un film che fa bene al cuore e strappa anche sane risate quando cade nello Slapstick.