Troppe canzoni, poco Olaf / 9 Dicembre 2019 in Frozen II - Il segreto di Arendelle
Adoro Olaf. È l’unico motivo per cui sono andato a vederlo.
Tecnicamente nulla da dire ma la storia è davvero troppo piena di significati, messaggi e niente è come sembra. Rimpiango un po’ i vecchi film di animazione più “semplici”
Il vero grande difetto sono le troppe canzoni. Dopo aver visto il primo ho avuto l’impressione che fosse stato realizzato con l’intenzione di trasformarlo in spettacolo teatrale, in questo caso mi sembra sia successo il contrario: hanno creato uno spettacolo teatrale che è stato poi adattato x il grande schermo. Una canzone di Elsa in particolarè pare ripresa in un palcoscenico teatrale più che in ghiacciaio, e gli effetti di luce e di fumo piu che dalla magia sono creati da appositi strumenti, la canzone di Christoph poi sembra un video di un cantante che ha per target un pubblico adolescenziale. Il tutto a scapito di Olaf che meritava sicuramente più spazio.

è interessante vedere come un sacco di gente si lamenti delle troppe canzoni, perchè in realtà sono meno di quelle del primo film! Io ho avuto la stessa impressione e poi ho controllato…7 canzoni contro le 9 della prima pellicola.
In ogni caso concordo, se hanno dato questa impressione senza dubbio hanno sbagliato qualcosa.
Si percepiscono troppe canzoni perché vengono a noia e sembrano dei riempitivi inutili e non sempre funzionali alla trama. Nel primo erano più integrate, orecchiabili e pertinenti