Frost/Nixon – Il duello
/ 20087.1145 votiNel 1974, a causa dello scandalo Watergate, Richard Nixon si dimette da presidente degli Stati Uniti. Passano tre anni e Nixon, che nel frattempo ha ottenuto la grazia dal successore Gerald Ford, accetta di essere intervistato da un giornalista inglese, David Frost. Quest'ultimo ha intenzione di sfruttare l'occasione dell'intervista per costringere l'ex presidente ad ammettere le proprie responsabilità; Nixon, invece, spera di ripulire la sua immagine pubblica, fortemente compromessa dal caso Watergate. Il film è tratto dall'omonimo lavoro teatrale di Peter Morgan.
schizoidman ha scritto questa trama
Titolo Originale: Frost/Nixon
Attori principali: Michael Sheen, Frank Langella, Kevin Bacon, Sam Rockwell, Matthew Macfadyen, Oliver Platt, Rebecca Hall, Toby Jones, Andy Milder, Kate Jennings Grant, Gabriel Jarret, Jim Meskimen, Patty McCormack, Geoffrey Blake, Clint Howard, Rance Howard, Gavin Grazer, Simon James, Eloy Casados, Jay White, Wil Albert, Keith MacKechnie, Penny L. Moore, Mark Simich, Janneke Williamson, Jenn Gotzon Chandler, Yvette Rachelle, Mostra tutti
Regia: Ron Howard
Sceneggiatura/Autore: Peter Morgan
Colonna sonora: Hans Zimmer
Fotografia: Salvatore Totino
Costumi: Daniel Orlandi
Produttore: Brian Grazer, Tim Bevan, Eric Fellner, Karen Kehela Sherwood, Ron Howard, Todd Hallowell, Debra Hayward, Liza Chasin, Peter Morgan, David Bernardi, Matthew Byam-Shaw
Produzione: Usa
Genere: Drammatico
Durata: 122 minuti
Dove vedere in streaming Frost/Nixon – Il duello
Ron Howard è un mestierante che ci sa fare e qui descrive con rigore l’intervista-evento che il sottovalutato presentatore britannico Frost fece a Nixon nel 1977, Forse un po’ troppa maniera (attori compresi) ma tutto è raccontato con grande chiarezza.
ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama
Va detto innanzitutto che in fila alla biglietteria dietro di me c’erano Chiellini e Zanetti della Juve che andavano a vedere Ex nella sala accanto. E tutti i tamarri a dire “minchia-minchia-oh, hai visto chi c’è?MMMinchia-oh”. Io ovviamente avevo il mio tamarro che mi ha fatto la segnalazione, le persone le riconosco solo dopo che mi vengono indicate (ok, forse se incrociassi Micheal Jordan qui sotto davanti al panettiere me ne accorgerei).
Poi.
Poi mi hanno portato a questo cinema di sera, pienone. Pienone di tamarri. Ed io non ero più abituato, e così tante persone in un cinema non me le ricordo dai tempi in cui le folle accorrevano alla proiezione del Monello di Chaplin, credo, o giù di lì, e il cinema costava un nichelino o poco più.
Il film era serio, seriamente come vedere un Rocky Balboa tra l’altro. Tutto veniva infilato sotto il cappello metaforico del match pugilistico. E Frost era lo stesso attore che impersonava Blair in The Queen, per cui lo si poteva anche vedere come Tony Blair against Richie Nixon.
Comunque sia, bello e troppo lungo, cut!!!!
Leggi tutto
Avvincente! temevo fosse un documentario e invece..
interessante: io che non sapevo nulla di nixon ora ricorderò cosa ha fatto e come ha cambiato la storia della democrazia americana.
utile: per capire quanto è davvero importante per gl’ammerigani l’integrità morale del loro presidente (mi son sempre chiesta: ma che gliene frega se clinton è stato con la lewinski?!)
Leggi tutto