Arte, poesia e foglie di the. / 14 Novembre 2014 in Father and Daughter
Un piccolo gioiello dell’ animazione questo di Michaël Dudok de Wit che tocca più corde durante la visione, la tecnica pittorica è raffinata e minimalista con un plot concepito per creare emozioni riuscendovi benissimo anche grazie all’azzeccatissima colonna sonora (Le onde del Danubio di Iosif Ivanovici).
La mia valutazione(10) è sicuramente esagerata e viziata dal fatto che il tema del film tratta di un argomento per me caro e doloroso.
Ha vinto i più importanti premi, l’Academy Award, il Grand Prix di Annecy, il BAFTA Award.
Su Youtube si può vedere con una discreta risoluzione a questo indirizzo:
https://www.youtube.com/watch?v=e8qF2h_P1jw
Consiglio la visione di altri suoi due lavori, The Monk and the Fish :
https://www.youtube.com/watch?v=cd7ZZl5rBI8
e The Aroma of Tea creato usando al posto dei colori degli infusi di the.
https://www.youtube.com/watch?v=MIwcxNabIn8

@shopenhuser io li avevo nel muro tutti e tre. L’ultimo, di recentissima visione, era nella mia lista dei vorrei da mesi. Mi riferisco a Le moine et le poisson che ho trovato fresco, coreografico, piacevolissimo.
Mi permetto di rimbalzo di segnalarti un corto animato di Ruth Lingford che affronta tematiche affini a Father and daughter, ma dal punto di vista di una madre stavolta e con toni drammatici decisamente più calcati. Io l’ho apprezzato moltissimo.
http://www.youtube.com/watch?v=3sBTwpXQf_M
.
L’ho apprezzato molto anch’io. Grazie per la segnalazione.
Che magone!
Musica, immagini, ritmo narrativo e stile grafico sono perfettamente combinati per scatenare profonde emozioni.