Il dottor Jeckyll e Mr. Hyde
/ 19417.419 votiLondra. Il giovane medico Harry Jekyll, fidanzato con la bella Beatrix, si scontra con il padre di lei, sostenendo in una discussione che l'essere umano è diviso a metà tra il Bene e il Male. Mentre Beatrix è in viaggio con il padre, una sere Jekyll incontra una mantenuta, Ivy, salvandola da un cliente invadente. Successivamente si intrattiene con lei. La stessa notte, rientrando nel suo studio, sperimenta su di sé una pozione precedentemente preparata, che lo trasforma in un essere ripugnante dall'aspetto scimmiesco, da lui battezzato Mr. Hyde, il quale si aggira nei dintorni senza far sospettare che si tratta di Jekyll. La sua violenza si fa ia via incontrollabile, ed è così che Jekyll / Hyde uccide prima Ivy, poi il padre di Beatrix tornato da lei dall'Europa. Mortalmente ferito dalla polizia, in punto di morte ridiventa Jekyll e confessa a Beatrix il suo segreto.
Titolo Originale: Dr. Jekyll and Mr. Hyde
Attori principali: Spencer Tracy, Ingrid Bergman, Lana Turner, Donald Crisp, Ian Hunter, Barton MacLane, C. Aubrey Smith, Peter Godfrey, Sara Allgood, Frederick Worlock, William Tannen, Frances Robinson, Denis Greene, Billy Bevan, Forrester Harvey, Lumsden Hare, Lawrence Grant, John Barclay, Hillary Brooke, Alec Craig, Brandon Hurst, Olaf Hytten, Colin Kenny, Doris Lloyd, Aubrey Mather, Mostra tutti
Regia: Victor Fleming
Sceneggiatura/Autore: Samuel Hoffenstein, Percy Heath, John Lee Mahin
Colonna sonora: Franz Waxman, Daniele Amfitheatrof, Mario Castelnuovo-Tedesco
Fotografia: Joseph Ruttenberg
Costumi: Adrian
Produttore: Victor Saville
Produzione: Usa
Genere: Drammatico, Horror, Fantascienza
Durata: 113 minuti
Dove vedere in streaming Il dottor Jeckyll e Mr. Hyde
Paradossalmente, si tratta di un film gustoso, benché datatissimo: situazioni improbabili e melodrammatiche fino al parossismo, personaggi delineati con l’accetta, ingenuità estetiche nelle scenografie e nei costumi.
Il fatto che al romanzo di Stevensono venga abbinata una sottotrama riccamente sentimentale svia l’attenzione dal sottofondo filosofico della storia, ma ciò accade, a conti fatti, senza provocare particolari fastidi.
Cast di grandi nomi: Spencer Tracy, ovviamente, è più interessante nei panni di Hyde che di Jekyll, Lana Turner agghindata come una pastorella di ceramica fa bella mostra di sé in maniera abbastanza anonima, il personaggio di Ingrid Bergman è bellissimo, fragile e stupido, ma ella riesce a conferigli credibilità e a coinvolgere il pubblico nonostante evidenti ammanchi nella sceneggiatura. E, poi, che guance, che pelle, che vitino e, soprattutto, che labbra, signora mia: da fare invidia ad una pin up. Gli uomini, sapete, mi trovano anche bella
http://bit.ly/16SQ8KG
Leggi tutto