La fiamma del peccato
/ 19448.2112 votiFilm tratto dal romanzo 'La morte paga doppio' di James M. Cain. Un assicuratore viene ammaliato da un'affascinante quanto pericolosa donna che, forte del suo ascendente, convince l'uomo ad esserle complice in un tremendo delitto.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Double Indemnity
Attori principali:
Fred MacMurray
Barbara Stanwyck
Edward G. Robinson
Porter Hall
Richard GainesJean Heather, Tom Powers, Fortunio Bonanova, Byron Barr, John Berry, Raymond Chandler, Edmund Cobb, Kernan Cripps, Bess Flowers, Eddie Hall, Teala Loring, Sam McDaniel, Billy Mitchell, Clarence Muse, Douglas Spencer, John Philliber, Harold Garrison, James Adamson, Betty Farrington, George Magrill, Constance Purdy, Dick Rush, Floyd Shackelford, Oscar Smith, Miriam Nelson, Mostra tutti
Regia:
Billy Wilder
Sceneggiatura/Autore: Billy Wilder, Raymond Chandler
Colonna sonora: Miklós Rózsa
Fotografia: John F. Seitz
Costumi: Edith Head
Produttore: Joseph Sistrom, Buddy G. DeSylva
Produzione: Usa
Genere: Drammatico, Thriller
Durata: 107 minuti
Dove vedere in streaming La fiamma del peccato
Noir impeccabile, Wilder sale in cattedra e per lui il Cinema è come una sala operatoria, la cinepresa è il bisturi e come un chirurgo calibra al microscopio ogni dettaglio per una costruzione della tensione che inchioda lo spettatore e lascia solo una certezza: Wilder è uno dei più grandi autori della Settima Arte, e basta.
Da un soggetto che rasenta la perfezione firmato James Cain, il tandem Billy Wilder-Raymond Chandler cesella uno screenplay ad altissimo livello. Noir incalzante che fa scuola, senza eccesso di superstars (Fred McMurray e Barbara Stanwick bravi senza strafare); una regia solidissima, che preferisce mettere in primo piano la storia con grande schiettezza, senza trucchi d’atmosfera.
Leggi tutto
Un noirissimo old school, con ciuffi femminili che sfidano le leggi della fisica, pantaloni maschili ascellari e fonografi antiquati.
La Stanwich fatalona era una di quelle dive platinate a cui bastava arcuare un labbro per ispirare pensieri delittuosi.
Datato, ma godibilissimo. Doppiaggio italiano impareggiabile (anche per alcuni spassosi adattamenti), con la mitica Lidia Simoneschi a dettare legge.
La leggenda dice che Wilder lesse il romanzo da cui il film è tratto (e da cui differisce praticamente solo per il finale), La morte paga doppio di James M.Cain, in appena due ore!
Leggi tutto