Flop o cult?! / 28 Dicembre 2021 in Don't Look Up
Sicuramente la mia recensione CONTIENE QUALCHE SPOILER!!!
—————
Da un lato credo che il regista abbia dato un tocco geniale e artistico allo stereotipo disastre movie (ricorda un po’ Deep Impact su qualche aspetto…), volutamente satirico da far schifo e puntando il dito sulla superficialitá e l’opportunismo delle persone, cosa attualissima.
Dall’altro l’ho trovato a tratti troppo pomposo, ma anche lento e noioso su alcune scene.
Bravi Di Caprio e la Lawrence, così come un’odiosa Streep, perfetta per il ruolo. Ma nell’insieme questo grande cast non spicca più del dovuto.
Molto interessante il messaggio che vuole mandare, come dicevo prima, sull’opportunismo, la superficialità, che portano l’esaltazione del clichè senza che ce ne accorgiamo: tipo l’app del cellulare, o il timer della dieta, o quel fastidioso Hill (come ruolo intendo!) che appena uscito dalle macerie si filma preoccupandosi dei like…
Insomma… siamo proprio noi!
E questo film forse vuole dirci, tra le tante cose, di apprezzare di più il presente perché tutto si perde in un secondo. Non a caso, le ultime parole di Di Caprio sono proprio quelle: “avevamo tutto…”.
Perché si parla tanto di questo finale che ha spiazzato la maggior parte del pubblico?! È un finale adatto, quello che forse meritiamo? (altro messaggio….).
Che altro finale vi aspettavate? Che come in “Armageddon” qualcuno sacrificava la propria vita per il popolo intero? E quella vita, DAVVERO sarebbe valsa tutta quella schifosa popolazione??
Nooooo….
Molto divertenti le scene post credit!
Ora che sto scrivendo questa recensione mi accorgo di averlo apprezzato più di quello che credevo!
7/10.

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.