Recensione su Donnie Darko

/ 20017.31254 voti

27 Febbraio 2011

Uscito nel 2001 questo film non ebbe grosso successo nelle sale, ma grazie al passaparola dei fan nel 2004 venne riproposto con una versione più lunga, che gli valse la nomea come uno dei 100 film più belli della storia: e a mio modesto parere lo è davvero.
E’ un film che merita molta molta attenzione, così come lo meritano tutti quelli che trattano l’argomento “viaggio nel tempo”. Non è la solita americanata, l’atmosfera alla “twin peaks” rende tutto molto claustrofobico ed allo stesso tempo onirico, un incubo da cui ci si risveglia e che non lascia le idee chiare: il finale infatti lascia libera interpretazione allo spettatore.
Essendo volutamente ambientato negli anni 80 ci sono poi un sacco di citazioni che riportano chiaramente a quel periodo: dal balletto scolastico su musica dei Duran Duran alla scelta dei brani da usare come colonna sonora del film in sè. Fratello e sorella Gyllenhaal sono spettacolari, evidentemente buon sangue non mente (in famiglia sono tutti artisti, mamma e papà compresi) e per una volta tanto vediamo un Patrick Swayze in una parte un pò diversa dalle solite sue interpretazioni.
Assolutamente da vedere.

2 commenti

  1. stefania86 / 23 Giugno 2011

    Concordo. Ottimo film

  2. Gabriele / 6 Novembre 2011

    hai perfettamente ragione, la prima volta che vidi questo film pensai “ma che schifo è” ma dopo la secondo volta che lo vidi lo aprezzai pienamente. E’ un cult, fantastico, ricco di interpretazioni e surreale.

Lascia un commento