Diabolik
/ 20215.753 votiFilm ispirato all'omonimo fumetto italiano. Clerville, anni '60. Diabolik è un ladro infallibile e raffinato. Eva Kant è la sua compagna di vita e crimine.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Diabolik
Attori principali: Luca Marinelli
Miriam Leone
Valerio Mastandrea
Alessandro Roja
Serena RossiLuca Di Giovanni, Vanessa Scalera, Roberto Citran, Antonino Iuorio, Daniela Piperno, Pier Giorgio Bellocchio, Guglielmo Favilla, Urbano Barberini, Giovanni Calcagno, Davide Devenuto, Stefano Pesce, Massimo Triggiani, Claudia Gerini, Antonio Scarpa, Francesca Nerozzi, Mario Gomboli, Giuseppe Palumbo, Mostra tutti
Regia: Antonio Manetti
Marco Manetti
Sceneggiatura/Autore: Antonio Manetti, Marco Manetti, Michelangelo La Neve
Colonna sonora: Pivio, Aldo De Scalzi, Manuel Agnelli
Fotografia: Francesca Amitrano
Costumi: Ginevra De Carolis
Produttore: Antonio Manetti, Marco Manetti, Pier Giorgio Bellocchio, Carlo Macchitella, Paolo Del Brocco, Laura Contarino
Produzione: Italia
Genere: Azione, Poliziesco
Durata: 133 minuti
Passabile. / 5 Maggio 2022 in Diabolik
Non amo Diabolik e non ho mai seguito i suoi fumetti, ma riconosco in questo film una discreta regia nel mettere in scena gli anni 60: i dialoghi, gli ambienti, le scene (un bacio come quelli tra Diabolik e Eva Kant non li vedevo dalle love story degli 60, appunto!)
Non voglio parlare delle recitazioni che a parte la Leone, gli altri non hanno bisogno di lodi. La scena iniziale dell’inseguimento poi, ha pochissimo di veritiero, girata a 10 all’ora è proprio sottotono.
Poi Marinelli (per quanto si avvicinasse a somigliare più possibile al Diabolik del fumetto) è una vera pianta grassa, senza spessore, senza enfasi, solo serietà e occhi azzurri.
E comunque per me è pure brutto.
La sufficienza glie la do peró… un film italiano che si salva ogni tanto.
6/10.

11 Aprile 2022 in Diabolik
Lento, noioso, scritto male ma soprattutto recitato in maniera fastidiosa. Neanche il peggior un posto al sole.
C’è tutto il peggio di certe fiction in questa riedizione di Diabolik.

assurdo / 1 Febbraio 2022 in Diabolik
proporre un film del genere nel 2022. Credo che 10/15 anni fa sarebbe stato anche accettabile, ma in un mare di produzioni eccellenti con personaggi del genere frutto di decenni di carta stampate trovo davvero assurdo uscirsene con roba simile. Grandi aspettative deluse.

Potrebbe interessarti:
Migliori film 2020: bei film da vedere, al cinema e in tv
Classifica di film erotici: la lista dei migliori film hot
I film più popolari di sempre
Cinema gay e LGBT: la classifica dei migliori film
Migliori film 2019: bei film da vedere in tv
Tutte le classifiche dei Film
La classifica dei migliori film per tutta la famiglia
Classifica dei film vincitori del premio Oscar per il miglior film
Le migliori battute della storia del cinema
La classifica dei migliori film Italiani
Attrici e Attori
Registi
Produttori
musiche
Direttori della fotografia