Funeral Party
/ 20076.6297 votiUn vecchio e ricco signore inglese muore. Ai funerali partecipa tutta la famiglia, ma ognuno con motivazioni (e aspettative) diverse. C'è il figlio frustrato invidioso del successo del fratello scrittore, c'è la cugina Marta con l'ennesimo spasimante, vecchi zii decrepiti, giovani spacciatori, vecchie ninfomani e giovani ipocondriaci. E, soprattutto, c'è un nano che vorrebbe fare una rivelazione sconvolgente.
lithops ha scritto questa trama
Titolo Originale: Death at a Funeral
Attori principali:
Matthew Macfadyen
Keeley Hawes
Andy Nyman
Ewen Bremner
Daisy DonovanAlan Tudyk, Jane Asher, Kris Marshall, Rupert Graves, Peter Vaughan, Thomas Wheatley, Peter Egan, Peter Dinklage, Angela Curran, Gareth Milne, Paul Buchanan, Kelly Eastwood, Mostra tutti
Regia:
Frank Oz
Sceneggiatura/Autore: Dean Craig
Colonna sonora: Murray Gold
Fotografia: Oliver Curtis
Costumi: Natalie Ward
Produttore: Andreas Grosch, William Horberg, Diana Phillips, Laurence Malkin, Share Stallings, Sidney Kimmel, Bruce Toll, Philip Elway
Produzione: Gran Bretagna
Genere: Drammatico, Commedia
Durata: 90 minuti
Dove vedere in streaming Funeral Party
Quanto è difficile far ridere! Confezionare una commedia che faccia ridere, senza essere scontata, già vista, banale, è davvero difficile. Molto più facile scrivere una sceneggiatura drammatica, che tocchi le punte giuste della commozione, che sia empatica e in cui ci si possa identificare con le sofferenze dei protagonisti.
Per questi motivi apprezzo le commedia che mi facciano ridere di gusto. E non sono molte.
Funeral party, anche se ha una trama che non brilla per originalità, commedia degli equivoci in salsa british, mi ha fatto quasi morire dal ridere.
Leggi tutto
Commediola inglese senza grandi pretese ma che alla fine fa passare un po’ di tempo in tranquillità.
Divertente a tratti ma non noioso.
Diciamo anche una sorpresa in quanto visto in televisione così alla cieca.
Vedibile.
Sarebbe un 6,5 ma mettere 7 è troppo…
Simpatica e un pò pazza commedia dall’humour nero britannico. si sorride e si ride spesso x qualche situazione (lo scambio di bara all’inizio, alcuni comportamenti di Simon sotto allucinogeni e molto nella seconda parte con la comparsa del nano). Situazioni che oltrepassano un pò il limite ma rendono comunque la commedia abbastanza carina (anche se un pò al limite del demenziale x qualche situazione).
Leggi tutto