Dark Shadows
/ 20126.1732 votiIspirato ad un telefilm distribuito negli USA alla fine degli anni Sessanta. 1752, Maine. Un giovanotto di origine inglese, Barnabas, spezza il cuore di una bella strega, Angelique: questa lo trasforma in vampiro e lo seppellisce. Barnabas viene accidentalmente liberato nel 1972 e scopre che la sua stirpe e la sua ricca magione sono andate praticamente in rovina.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Dark Shadows
Attori principali: Johnny Depp
Michelle Pfeiffer
Helena Bonham Carter
Eva Green
Jackie Earle HaleyJonny Lee Miller, Chloë Grace Moretz, Bella Heathcote, Gulliver McGrath, Ray Shirley, Christopher Lee, Alice Cooper, Ivan Kaye, Susanna Cappellaro, Raffey Cassidy, Alexia Osborne, William Hope, Glen Mexted, Josephine Butler, Shane Rimmer, Michael Shannon, Nigel Whitmey, Philip Bulcock, Sophie Kennedy Clark, Hannah Murray, Victoria Bewick, Charlotte Spencer, Lee Nicholas Harris, Harry Taylor, Sean Mahon, Guy Flanagan, Richard Hollis, Felicity Brangan, Justin Tracy, Duncan Casey, Mostra tutti
Regia: Tim Burton
Sceneggiatura/Autore: Seth Grahame-Smith
Colonna sonora: Danny Elfman
Fotografia: Bruno Delbonnel
Costumi: Colleen Atwood, Cheryl Beasley Blackwell
Produttore: Johnny Depp, Chris Lebenzon, Bruce Berman, Richard D. Zanuck, Nigel Gostelow, Graham King, Tim Headington, Christi Dembrowski, David Kennedy
Produzione: Usa, Australia
Genere: Drammatico, Horror, Thriller
Durata: 113 minuti
5 solo perchè è di Tim. / 11 Settembre 2014 in Dark Shadows
Tim, Tim, Tim… che ti è successo? Ti eri fatto troppe canne prima di girare il film? O troppe poche?! Mi duole ammetterlo, ma è il film più brutto che tu abbia mai fatto. Siam partiti già male col Johnny vampiro, che piuttosto mi ricorda un clown travestito da vampiro… ma ok, ci può anche stare essendo una commedia. Peccato che la storia in generale faccia pena e risulti alquanto noiosa, insomma manca proprio quel tocco d’originalità che distingue tutti i film di Tim Burton. L’altro maggiore problema che ho riscontrato, soprattutto durante il finale, è l’ECCESSO. Voglio dire, tutti gli altri suoi film sono sì originali tanto da sfiorare l’esagerazione, come nessun altro sa fare, ma qui si è andati ben oltre! Bisogna sapersi contenere anche nell’essere eccessivi, altrimenti si rischia di fare un potpourri, tanto da non capirci più niente, come è successo in questo film. Perciò non posso che esserne rimasta delusa e dubito che lo rivedrò una seconda volta.

Non al livello di Burton / 6 Settembre 2014 in Dark Shadows
Il film, fosse stato fatto da altri, avrebbe anche preso la sufficienza piena. Il fatto che il regista si chiami Tim Burton però porta a farmelo bocciare, date le capacità molto superiore del regista. Un mezzo passo falso.

9 Luglio 2014 in Dark Shadows
Un Tim Burton che si fa caricatura di se stesso in questo recente film che sicuramente non passerà alla storia come uno dei suoi migliori.
Il regista attinge a piene mani dal suo repertorio, Beetlejuice e Sleepy Hollow in primis, con l’aggiunta della tematica vampiresca.
Ma mentre Beetlejuice aveva la folle originalità dell’immaturità (registica) e Sleepy Hollow una connotazione dark ben definita, questo Dark Shadows non appassiona se non per la colonna sonora, per l’estetica à la Burton (che si fa piacere anche quando i contenuti scarseggiano), e per alcune scene ben riuscite, come la violenta copula, Matrix-style, tra Barnabas e Angelique.
Depp fa del suo meglio in un ruolo scialbo ma a cui si debbono i migliori momenti comici della pellicola, sempre per situazioni legate alla “resurrezione” dopo due secoli: il linguaggio settecentesco adottato nei dialoghi con i teenagers, piuttosto che le astruse descrizioni di oggetti della modernità.

Potrebbe interessarti:
Migliori film 2020: bei film da vedere, al cinema e in tv
Classifica di film erotici: la lista dei migliori film hot
I film più popolari
Cinema gay e lgbt: la classifica dei migliori film
Migliori film 2019: bei film da vedere in tv
Tutte le classifiche dei Film
La classifica dei migliori film per tutta la famiglia
Classifica dei film vincitori del premio Oscar per il miglior film
Le migliori battute della storia del cinema
La classifica dei migliori film Italiani
Attrici e Attori
Registi
Produttori
musiche
Sceneggiatori