Recensione su Cube - Il Cubo

/ 19976.7353 voti

l’assurdità è la metafora della vita / 9 Gennaio 2013 in Cube - Il Cubo

ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama

Per quando assurdo e strano sia questo film io lo trovo stupendo, si sarebbe meritato un 9 ma non volevo esagerare!!
Anche se un senso reale il film non lo ha, viene dato un senso dell’esistenza: ciòe un qualcosa senza senso!! Scusate il gioco di parole, ma era necessario.
Il fatto di non conoscere il perchè di tante cose spaventa, confonde, chi si fa domande su domande cercando risposte rischia di impazzire di perdere il senso del tempo e ciò che realmente si ha nella vita terrena, quella di tutti i giorni.
Ci sono persone che hanno trovato risposte e aiuti in dio o in altre credenze e per far ciò esiste la fede, ma è un dono che bisogna possedere.
Ciò che accade nel film è una metafora della vita: le persone si domandano perchè siano li e per quando tempo dovranno restarci, si domandano in che modo potranno superare quell’esperienza, si chiedono per quale motivo ci sia una logica, nonostante che tutto non abbia un senso (i numeri dei cubi), cercano di capire chi ci sia al di sopra di tutto.
Durante il film i protagonisti capiscono di essere legati uno all’altro e si scopre che il luogo in cui sono intrappolati è stato creato da loro stessi !
Questa cosa spaventa perchè in fondo è così anche la nostra vita: il mondo com’è in questo momento è stato creato dal uomo stesso.
Tornado al film è molto bello il finale, l’unico che non si è fatto domande riesce, a sua insaputa a capire !!! a dir poco fantastico !!

Lascia un commento