21 Giugno 2013
Certi paesaggi favolosi, spettacolari dell’America country e non la solita tutto cemento, grattacieli e simili.
Veramente bello…
Il film?
Giusto, questa dovrebbe essere una recensione del film Crazy Heart.
Originale? No. Sentimentale? No. Intenso? No.
Inutile? No perché la fotografia merita. E anche un po’ Jeff Bridges ma francamente ne avremmo fatto decisamente a meno.
Bocciato…
Unica citazione di merito:
Jean – “Io se perdessi Buddy non ce la farei a vivere…”
Bad Blake – “Sai qual’è la cosa tremenda? E’ che ce la fai…”
Bella ma troppo poco in un film…
Ad maiora
Recensione da Oscar

sì, la sceneggiatura è quella che è @dito, ma jeff bridges interpreta un lebowski invecchiato veramente magistrale. alla fine il film sta tutto lì, nel suo personaggio, nella sua interpretazione. io tipo gli darei quattro se lo avesse interpretato un altro, ma con quella performance…
Sicuramente bravo ma se la trama è banale e non da nulla anche il personaggio perde molto. Per me Il Grande Lebowsky è insuperabile!!!! Anche se stiamo parlando di altro genere, lo riconosco.
Ma alla fine cosa rimane? Praticamente niente. Poi lei è odiosa…
Peccato…
È una scopiazzatura di Tender Mercies di Bruce Beresford, di cui non si sentiva alcuna necessità.
L’Oscar a Jeff Bridges è stato evidentemente un premio alla carriera, così come accadde per James Coburn con Affliction.
Probabile, non saprei ma credo un Oscar sia veramente eccessivo.
Ovviamente per me…
Concordo.