Cosmonauta

/ 20096.287 voti
Cosmonauta

Luciana Proietti, comunista e femminista convinta già da piccola, si fa strada verso l'età adulta lottando contro il moralismo bigotto della provincia italiana degli anni Sessanta; a fare da contrappunto agli eventi della sua vita, le varie tappe della conquista dello spazio da parte dell'Unione Sovietica.
laschizzacervelli ha scritto questa trama

Titolo Originale: Cosmonauta
Attori principali: Miriana Raschillà, Claudia Pandolfi, Sergio Rubini, Pietro Del Giudice, Susanna Nicchiarelli, Angelo Orlando, Michelangelo Ciminale, Valentino Campitelli

Regia: Susanna Nicchiarelli
Sceneggiatura/Autore: Teresa Ciabatti, Susanna Nicchiarelli
Fotografia: Gherardo Gossi
Costumi: Francesca Casciello
Produttore: Domenico Procacci
Produzione: Italia
Genere: Commedia
Durata: 83 minuti

Dove vedere in streaming Cosmonauta

19 Gennaio 2013 in Cosmonauta

ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama

Quei film di cui non puoi non dire “delizioso”, preceduto da un cortometraggio altrettanto e più “delizioso” sugli animali inviati in orbita dai Russi nei loro esperimenti.
Film di crescita e affermazione adolescenziale su di uno sfondo in cui il comunismo ancora faceva sognare di poter toccare il cielo (visto con Amica P, la quale, essendo di Rifondazione, ha concluso “adesso invece ci manca solo che ci diano la pala per scavare sottoterra”). Meglio di qualsiasi merda che possa passare su canale 5 in prima serata, dammene altri 50 di esordienti così. Qua si fa politica e si scopa e si vive sul serio. Tanto le stelle lì stanno (no, col cazzo, dove vai domani le stelle lì non stanno:P)

Leggi tutto

31 Dicembre 2012 in Cosmonauta

non ho ancora capito se è un film femminista o proprio il contrario vista la fine

23 Luglio 2012 in Cosmonauta

Un buon film senza pretese alcune di una fervente ragazzina comunista che vuole far emergere durante gli anni ’60 la donna come persona intergata nel partito. Ma deve fare i conti con i sentimenti che la condizionano nei comporatmenti. Figlia di un grande comunista della sezione che purtroppo muore e quindi la madre si risposa con un avvocato che non riconoscerà mai come padre ma soprattutto come compagno della madre.
Carino, divertente in maniera molto leggera, vedibile.
Per me bravissimo il ragazzo “ciccione” di Luciana, veramente in gamba.
Sufficiente…

Leggi tutto

Film ben costruito / 27 Febbraio 2012 in Cosmonauta

Un piccolo film senza grosse pretese ma che fa sorridere ed anche pensare.

7 Marzo 2011 in Cosmonauta

Risultato medio medio per questa prova della Nicchiarelli: una storia di formazione prima del ’68 tra le mura solide dell’urss vincente nel campo aerospaziale, quando la politica era tutta centrata nel partito madre onnipresente. Un partito che è anche metafora del padre perduto per questa ragazza intelligente e piena di voglia di tutto, di fare, di crescere, di vivere, che subisce il nuovo matrimonio della madre (non con un comunista!, tradimento!), che vive con un fratello maggiore problematico e fragile che ama e che odia come tutti i ragazzi fanno, che comincia ad entrare nel mondo adulto delle relazioni d’amore e dei problemi di convivenza sociale.
Un racconto non edulcorato, con il partito moralista, come tutto all’epoca, che la giudica per la sua condotta, con tutta una mentalità ancora totalmente vincente di pregiudizio di genere difficile da affrontare, con gli umori dei ragazzi ondivaghi come accade nella realtà.

Cosa manca? Prima di tutto mancano i soldi, ambientazione d’epoca che non può permettersi molto di più di inquadrature strettissime sulle porte delle case e molti, troppi, interni, tanto produrre un effetto un po’ televisivo; una regia che osa poco; un pizzico di cattiveria in più.

Bello il corto iniziale

Leggi tutto
inserisci nuova citazione

Non ci sono citazioni.