19 Dicembre 2012
Ecco un altro film stupendo, sciaguratamente escluso dal mercato home-video italiano. L’ultima notizia risale ad un dvd uscito nello stretto giro delle edicole (con Panorama nel 2010).
Mi sono dovuto procurare l’originale (Jeremiah Johnson), ma vi dirò che con il sostegno dei sottotitoli (in inglese) è fattibilissimo per un livello “intermediate”.
Il film, una autentica sinfonia. A partire dalla costruzione di Pollack, che inizia con una vera e propria overture; si parte soltanto con una suggestiva foto delle Montagne Rocciose e un allegro-maestoso in stile country composto da Tom McIntire e John Rubinstein.
La storia di Jeremiah Johnson è avvincente, regala splendidi paesaggi innevati e un affresco delicato e selvaggio delle popolazioni injun. Robert Redford è al picco più alto della sua onorata carriera, e incarna il prototipo del trapper solitario stanco delle città e delle guerre (tratto dalla storia vera di Liver-Eating Johnson), che ha spalancato un meraviglioso mondo immaginario ai fumetti (vedi ad esempio Ken Parker) ed altre forme tra finzione e realtà, con scelte drastiche alla “Into the wild”.
Will Greer nei panni del vecchio Bear-Claw è uno spasso da non perdere.

Ne ho un ottimo ricordo, ma sono trascorsi almeno vent’anni dall’ultima volta che lo vidi!
Posso consigliarti un altro film Redford-Pollack? Se non l’hai ancora visto, dai un’occhiata a “Il Cavaliere Elettrico” (1978), un po’ troppo yankee, forse, ma onesto 😉 https://www.nientepopcorn.it/film/the-electric-horseman/
Grazie del suggerimento, l’avevo già puntato 🙂
Uh! Domani pomeriggio, 21/12, su RaiMovie, h.15:45, andrà in onda “Il Cavaliere Elettrico”! Paolo avvisato… 😉
Grazie dell’info!!! Orario improbabile, ma magari su Rai Replay…