Recensione su Contagion

/ 20116.2285 voti

17 Gennaio 2012

Un thriller sulle nostre più moderne psicosi, piuttosto realistico, ben scritto (soprattutto la parte scientifica, per una volta non è trascurata) e ben interpretato da un cast di prim’ordine: Matt Damon, sempre più caratterista, Jude Law che nella parte dell’antipatico anticonformista anti-regolamento con un dente storto riesce bene, Kate Winslet in splendida forma anche da malata e poi Laurence Fishburne, Marion Cotillard, investigatrice del contagio (pessima scelta di doppiaggio) e Gwyneth Paltrow che non appare per più di dieci minuti ma decide di dare una svolta alla sua immagine (e non dico di più…).
Insomma bravi tutti, credibili e nella parte e bravo pure a Soderbergh che di fare un altro film sui virus letali, imbevuto di fantasticheria e scienza spicciola e di scene d’azione rocambolesche, proprio non c’aveva voglia: si sposta sul piano del realismo (molte immagini e scelte stilistiche lo confermano) ed esamina le reazioni dei personaggi coinvolti a più livelli in quella che di fatto è una pandemia. Scienziati, esperti dell’OMS, politici, militari, giornalisti, blogger spregiudicati, cittadini arrabbiati, disperati, impotenti, vittime, padri di famiglia e capi villaggio. A Soderbergh interessano le loro reazioni, spesso violente, le loro ansie, la disperazione, il coraggio di chi rischia sia in laboratorio che sulle strade e l’ottusità di chi predica inutili e pericolose soluzioni alternative per il semplice gusto di sentirsi “contro”: contro al governo, contro alle istituzioni, contro al buonsenso.
La critica piove sia su chi nasconde informazioni che su chi le distorce. E in questo il film ha il suo pregio perchè riesce ad evidenziare esattamente e con aderenza alla verità la situazione attuale, senza farne una sceneggiatura da film catastrofico. Al diavolo gli alieni e le estinzioni e, in utlima analisi, al diavolo anche il virus: il discorso verte sulla psicosi umana.
Ecco perchè la spiegazione della causa originaria e del modello di diffusone sono volutamente lasciate in ultima analisi Sotto il microscopio c’è in primis la risposta psicologica umana.

2 commenti

  1. Stefania / 25 Agosto 2012

    Uh, ragionissima! Il doppiaggio della Cotillard è da (ehm!) cani.

  2. henricho / 26 Agosto 2012

    volevano farlo alla francese ma è venuto un disastro;-)

Lascia un commento