originale / 25 Marzo 2020 in Cattivissimo me
seppure già “vecchio” di 10 anni, questo film di Universal si è rivelato una bella macchina fabbrica soldi e storie. Piacevole per grandi e piccoli.

seppure già “vecchio” di 10 anni, questo film di Universal si è rivelato una bella macchina fabbrica soldi e storie. Piacevole per grandi e piccoli.
Cartone animato grazioso e molto creativo soprattutto per quel che riguarda i singoli personaggi.
se non ci fossero stati i Minion non avrei dato un voto positivo inoltre il bravo Max Giusti è tanto simpatico ma il suo doppiaggio non mi è piaciuto per niente
Me lo sono rivisto in santa pace e devo dire che è veramente molto carino.
Uno spasso questi Minion, uno più pazzo dell’altro.
Unica nota stonata direi il doppiaggio…
Avrei optato la prima volta che l’ho visto per uno voce migliore rispetto a Max Giusti nel ruolo del “perfido” Gru ma poi rivedendolo non sta poi così male.
Da vedere!
Ad maiora!
Visto e rivisto, troppo bello! divertente e spassoso!!! e poi tutti quei minions…….bellissimiiiiiiiiiiiii! Bellissima a scena al supermarket (e sull’insegna c’è scritto Mercatone UNO!) e le smorfie dei minions?…meritano tutto il film! poi la pupetta……..tenerissima… in attesa trepidante per il 2o 😉
Sì insomma, e poi i cartoni li avete pure visti tutti, perché alla fine la gente guarda sempre gli stessi film, e io ci arrivo in ritardo giusto per poter dare un’opinione in proposito, anzi, poter dire “l’ho visto!” quando poi capita di parlare di film, perché appunto si può parlare solo di certi generi di film, e così via a ruota. Questo mette un sacco di idee divertenti e carucce su di una storia iperclassicissima, il protagonista cuore di pietra che si addolcisce poi con le tre orfanelle.
Uh quanto son verdi queste banane….
No, pardon, dunque, le idee sono innanzitutto i cosi gialli, i suoi aiutanti, mono e bioculari, che son idioti e teneri e simpatici e goffi e si impegnano e fanno gli occhioni (l’occhione, per i mono). E poi l’armamentario supertecnologico e il cattivo, i due cattivi in competizione, quello col naso adunco, che è il nostro, e il pischelletto (che mi dicono somigli a Superlavoratore, come anche Howard Wolowitz), i quali vogliono rubare la luna.
Buh, tutto come deve andare va, notare che essendo il film stato fatto ai tempi della crisi finanziaria americana ci sono più che vari riferimenti all’economia globale che ha le pezze al culo e alle banche cattive, tanto che la Banca del Male ha un cartello con su scritto Lehman Bros.
Prevedibilissimo, ma divertente. I cosini gialli sono una spalla buffa e ben congegnata e alcune trovate visive sono decisamente apprezzabili.
All’inizio l’ho trovato abbastanza noioso e monotono. La parte finale è stata prevedibile ma davvero bella.
Della serie: “Genitori in trappola”. Ovvero, se hai bambini questi film te li devi sorbire otto, dieci, anche venti o più volte.
Così in genere sfioriscono anche i titoli più validi, ma ci sono alcuni cartoons come questo che sopravvivono perfino a queste condanne stillicide. Gru è un personaggio cult, seppur doppiato malamente.
I cartoni non sono solo per i bambini!
Un film che tutti troveranno divertente e tanto dolce..La piccola Agnes e un amore!
basta con le solite principesse..
questi sono cartoni da vedere e da far vedere!!
Film carino e simpatico che prende spunto da alcuni altri film di animazione, si potrebbe quasi definire un incrocio tra “Mostri contro alieni” e “Up” (il primo x gli scontri tra i cattivi, il secondo x la relazione tra una persona chiusa e un ragazzo). Ma il valore aggiunto sono gli aiutanti di Gru, i minions: stupidi ma simpaticissimi. Il film è interessante, riesce ad essere avvincente anche nelle scene d’azione ma conquista grazie alla simpatia. Anche se Gru all’inizio è molto balordo come dimostra lo scherzo iniziale al bambino col palloncino. Poi scopriamo come nasce un genio del male (ancora una volta il genitore ha un’influenza negativa) e i problemi che può avere con la Banca del Male per avere un prestito x finanziare le sue malefatte. Il film è ancora più divertente con l’entrata in scena delle 3 orfanelle (simpatiche, soprattutto la più piccola: “e questo è un rumore molesto?”) che riusciranno a far breccia nel cuore di Gru. il 3d non si fa troppo notare però la scena sulle Montagne russe è troppo spettacolare
Peccato che la visione in sala sia stata disturbata da alcuni imbecilli, che penso che abbiano meno cervello dei minions (e con questo ho detto tutto…).
Non ci sono citazioni.
Non ci sono voti.