Il bacio della pantera
/ 19427.750 votiIl giovane architetto Oliver Reed conosce la misteriosa Irena Dubrovna mentre sta disegnando delle pantere allo zoo e subito nasce l'amore. La donna però crede di essere vittima di una antica maledizione e non si concede a lui nonostante il matrimonio.
Oliver si confida prima con la bella collega Alice e poi chiede aiuto al dottor Judd, questi due fatti provocano conseguenze misteriose e tragiche.
leodefrenza ha scritto questa trama
Titolo Originale: Cat People
Attori principali:
Simone Simon
Kent Smith
Tom Conway
Jane Randolph
Jack HoltHenrietta Burnside, Alec Craig, Eddie Dew, Elizabeth Dunne, Dot Farley, Mary Halsey, Theresa Harris, Charles Jordan, Donald Kerr, Connie Leon, Murdock MacQuarrie, Alan Napier, John Piffle, Betty Roadman, Elizabeth Russell, Stephen Soldi, Mostra tutti
Regia:
Jacques Tourneur
Sceneggiatura/Autore: DeWitt Bodeen
Colonna sonora: Roy Webb
Fotografia: Nicholas Musuraca
Costumi: Renié
Produttore: Val Lewton
Produzione: Usa
Genere: Drammatico, Thriller, Horror
Durata: 73 minuti
Dove vedere in streaming Il bacio della pantera
Splendido film che indaga molto la sfera psicologica, ma senza far mancare suspense e inquietudine.
E’ interessante come l’ossessione della protagonista non sia solo una sua caratteristica ma il perno intorno a cui ruota la vicenda e che va a influire anche sugli altri personaggi.
La mancanza di effetti speciali è rimpiazzata da inquadrature ad effetto e giochi di luce e ombra, una bellissima alternativa se si pensa ai fantocci contemporanei (nulla da togliere ai fantocci xD) che risulta quindi molto più raffinata.
Tutto il film non perde infatti mai di tono; non scade nel macabro infatti, mantenendo il suo alone di mistero al limite tra la suggestione psicologica e la leggenda.
Insomma un film da vedere assolutamente, per gli manti del genere.
Leggi tutto
Irina non può amare suo marito. si tratta di un blocco mentale da curare con la psicanalisi o invece di una vecchia maledizione che viene dalla remota Europa come la famiglia della protagonista?
l’amica e collega del marito vorrebbe aiutarlo ma in questo modo non fa che accrescere la gelosia del marito e il dottore che forse ha intuito qualche cosa è disposto a correre grossi rischi pur di verificare i suoi sospetti.
Ovviamente arriva il finale tragico che però ci lascia comunque nel dubbio che non si trattasse di semplice gelosia ma qualche cosa di più grande e pericoloso.
Ottimo l’utilizzo delle luci e soprattutto delle ombre, questo il film è diventato subito un classico per incutere paura se non addirittura terrore facendo intuire una presenza nel buio, una presenza che non si materializza mai. la scena della piscina è un ottimo esempio e molti registi moderni che esagerano con effetti speciali e splatter dovrebbero invece prendere esempio da questo.
Leggi tutto