Cambia la tua vita con un click
/ 20066.1482 votiMichael è un architetto super-impegnato che trascura un po' troppo la propria famiglia. Un giorno, riceve in dono un misterioso telecomando universale: schiacciando gli opportuni tasti, il marchingegno consente di vivere nel passato o nel futuro la propria vita.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Click
Attori principali:
Adam Sandler
Kate Beckinsale
Christopher Walken
David Hasselhoff
Henry WinklerJulie Kavner, Nick Swardson, Sean Astin, Jenae Altschwager, Billy Slaughter, Joseph Castanon, Jonah Hill, Jake Hoffman, Tatum McCann, Lorraine Nicholson, Katie Cassidy, Cheyenne Alexis Dean, Cameron Monaghan, Jennifer Coolidge, Rachel Dratch, Sid Ganis, Sophie Monk, Michelle Lombardo, Jana Kramer, Lily Mo Sheen, Willy Goldstein, Carolyn Hennesy, Rob Schneider, Iryna Blokhina, Katheryn Cain, Frank Coraci, Tim Herlihy, Brianna Davis, Dolores O'Riordan, Sally Insul, Theresa Barrera, Terry Crews, Elizabeth DeCicco, Tracy Britton, Abra Chouinard, Howard Fong, Jorge Garcia, James Earl Jones, Jason Sandler, Celeste Thorson, Lana Titov, Mostra tutti
Regia:
Frank Coraci
Sceneggiatura/Autore: Steve Koren, Mark O'Keefe
Colonna sonora: Rupert Gregson-Williams
Fotografia: Dean Semler
Produttore: Steve Koren, Mark O'Keefe, Barry Bernardi, Neal H. Moritz, Adam Sandler, Jack Giarraputo, Tim Herlihy
Produzione: Usa
Genere: Commedia, Fantasy
Durata: 107 minuti
Dove vedere in streaming Cambia la tua vita con un click
Un uomo (Adam Sandler) ha millemila impegni tra casa con la moglie (Kate Beckinsale), i due figli, e il lavoro da architetto (il capo è David Hasselhoff). Non riesce a vivere come vuole, se fa una cosa deve necessariamente rinunciare all’altra. Una sera, alla ricerca di un telecomando universale (perché incapace di distinguere tra i vari telecomandi) entra in un Bed Bath and Beyond e trova una specie di scienziato pazzo (Christopher Walken…un po’ come Nicholson: no, non basta mettere una leggenda accanto a Sandler, non c’è nulla da fare) che gli dona un telecomando particolare. L’uomo scopre che può mandare avanti la sua vita, rivivere momenti del passato, saltare cose che non vuole fare. Finirà per abusare dell’oggetto, e il film, che all’inizio pare una specie di Una Settimana da Dio in chiave meno divertente, diventa una specie di inizio di Ritorno al Futuro 2 in chiave molto più catastrofica. Inutile dire il finale, perché scontato, e infatti succede proprio quello che si teme. Una commedietta stupida che prova a diventare un film drammatico nella seconda parte ma fallisce malamente. Sandler come sempre non fa ridere né sa recitare, Walken è sprecato (tanto per riprendere il discorso di prima con Nicholson). Ricco se non altro il cast, che vede anche Henry Winkler, Sean Astin, un giovanissimo Jonah Hill, Rob Schneider e J.E. Jones. Ma, a parte i grandi nomi, parte come una cavolata, prova a non esserlo, ma lo è, come pressoché tutti i film con il signor Sandler.
Leggi tutto
Non ci sono parole per questo film, ogni volta mi fa piangere, è forse uno dei pochi che riesce a toccarmi così profondamente il cuore.
Solo a me questo film ha messo addosso una angoscia pazzesca??
Cioè dai, non esiste un telecomando così, quindi non possiamo farci niente!
Questo film mi ha stupita positivamente: pensavo fosse più una “vaccata”, ed invece è riuscito addirittura a commuovermi. Sarà che io un telecomando come quello l’ho sempre sognato, sarà che l’ho visto di notte quando tutti ci sentiamo più soli, sarà che ero particolarmente emotiva in quel momento.