Cabin Fever
/ 20025.3107 votiUn gruppo di amici decide di festeggiare il passaggio all'età adulta rifugiandosi in un capanno fra i boschi. Il divertimento si interrompe bruscamente, quando irrompe un uomo che, ricoperto di pustole infette e sanguinanti, è in chiaro stato di delirio. L'uomo viene ucciso, non prima di aver infettato una delle ragazze presenti nel capanno.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Cabin Fever
Attori principali:
Rider Strong
Jordan Ladd
Cerina Vincent
Giuseppe Andrews
James DeBelloEli Roth, Julie Childress, Jessica Elder, Darcy Martin, Heather Simmons, Joey Kern, Richard Fullerton, Arie Verveen, Robert Harris, Tim Parati, Matthew Helms, Hal Courtney, Jay Aaseng, Richard Boone, Dalton McGuire, Jana Farmer, Dante Walker, Jeff Rendell, Brandon Johnson, Charee Devon, Bill Terrell, Richard Terrell, Jeff Evans, Michael Hill, J.K. Godbold, Phil Fox, Gabriel Roth, Donald Lee Hall Jr., Jeremy A. Metcalf, Christine Renee Ward, Michael Harding, Rock, Noah Belson, Doug McDermott, Matthew Cappiello, Jessica Masserman, Paige Hunter, Gino Vincent, Shiloh Strong, Matt Schwarz, Mark Morse, Dean Masserman, Sam Froelich, Tommy Terrell, Evan Astrowsky, Mark Schwarz, Shana Schwarz, Joe Adams, Adam J. Roth, Jeffrey D. Hoffman, John Neff, Nancy Neff, Michael Reardon, Glenn Weisberger, Roy T. Wood, Mostra tutti
Regia:
Eli Roth
Sceneggiatura/Autore: Eli Roth, Randy Pearlstein
Colonna sonora: Angelo Badalamenti, Nathan Barr
Fotografia: Scott Kevan
Costumi: Paloma Soledad
Produttore: Eli Roth, Evan Astrowsky, Sam Froelich, Lauren Vilchik, Susan Jackson
Produzione: Usa
Genere: Thriller, Horror
Durata: 93 minuti
Dove vedere in streaming Cabin Fever
I protagonisti stereotipati al massimo e fortemente ritardati sono un insulto agli occhi e alle orecchie di chi vede il film. No scusate, non solo i protagonisti..ogni essere presente nel film è insulso e cretino tranne il cane.
Ho dovuto chiudere, mi stavano venendo i nervi.
Non ho mai amato il lavoro di Eli Roth (infoltire la trama a suon di boiate, ecco il marchio di fabbrica Roth) e questo film me lo conferma.
Leggi tutto
Solo per il finale. Basta Babbo Natale ha vinto.
Eli Roth dimostra una spiccata propensione verso lo splatter ed elementi sanguinolenti (come nel successivo Hostel); ma si dovrebbe rendere conto che per fare un buon film horror serve altro. La recitazione nella prima parte del film è a dir poco orrenda (forse è la cosa che fa più schifo del film) e il gruppo di ragazzi in un bosco per divertirsi non suona molto originale (venerdì 13, la casa…). La reazione dei ragazzi alla “visita” dello straniero è un poco sproporzionata… Nella seconda parte sembra che i ragazzi abbiano imparato (forse parola grossa) a recitare, il film migliora un pochino ma non riesce comunque ad arrivare alla sufficienza…
Leggi tutto