Shining prima di Shining / 7 Febbraio 2016 in Ballata macabra
Pellicola semi sconosciuta tratta da un romanzo (altrettanto privo di fama) di un anonimo Robert Marasco (qualcuno lo conosce?).
La regia di Dan Curtis gioca su dei brividi sottili ma efficaci, con un effetto cumulativo che trova nel finale il giusto esito.
Oliver Reed fornisce una prestazione eccellente tanto da mettere in ombra la mitica Bette Davis.
La scena della piscina mi è piaciuta moltissimo.
Stephen King esce col suo shining nel 1977 mentre Marrasco pubblica il suo romanzo nel 1973. La storia è presso che uguale ma Marrasco non porta in dote un nome altisonante come “KING” e Kubrick nel 1980 adatterà il romanzo dello scrittore di Portland in un gioiello senza tempo. Il problema è che King s’infurierà con Kubrick per essersi discostato troppo dal romanzo…e sono sicuro che Marrasco si sia rovinato il fegato per aver visto, “DE FACTO”, trasporre il proprio romanzo col titolo di “Shining” (NDR. è solo una mia congettura).
Ad ogni modo il film si lascia guardare ma le quasi 2 ore di durata si fanno sentire verso la fine.

Mi sono procurata il romanzo, ho intenzione di leggerlo a breve.
A me Shining di Stephen King non è piaciuto per niente mentre amo la trasposizione cinematografica che ne ha fatto Kubrick.
@Amestista Fammi sapere se effettivamente c’è stato un ricalco.
I gusti di King in fatto di cinema sono molto discutibili. Normalmente quando qualcosa non gli piace, si tratta di un capolavoro e viceversa.
Appena avrò finito di leggerlo ti farò sapere. 😉
Ho terminato ieri la lettura del romanzo di Marasco e si, confermo che c’è stato un ricalco ma mi è piaciuto molto più di Shining, soprattutto nel finale per me davvero d’effetto.
Te lo consiglio.😊