zero non è possibile / 13 Maggio 2020 in Box Office 3D - Il film dei film
non vale la pena neanche commentare.

Parodia di costume e di molti dei blockbusters degli ultimi anni. Nel 2011 ha aperto fuori concorso la Mostra del cinema di Venezia.
Andrea ha scritto questa trama
Titolo Originale: Box Office 3D - Il film dei film
Attori principali: Ezio Greggio
Antonello Fassari
Anna Falchi
Gina Lollobrigida
Maurizio MattioliEnzo Salvi, Biagio Izzo, Gigi Proietti, Max Pisu, Alessandro Bianchi, Mario Zucca, Cristiano Militello, Gianni Fantoni, Sergio Solli, Mariano Rigillo, Franco Neri, Michelangelo Pulci, Mariano d'Angelo, Matilde Dondena, Aldo Biscardi, Riccardo Miniggio, Gianfranco Jannuzzo, Rocco Ciarmoli, Claudia Penoni, Giorgia Wurth, Bruno Pizzul, Mostra tutti
Regia: Ezio Greggio
Sceneggiatura/Autore: Ezio Greggio, Fausto Brizzi, Marco Martani
Produzione: Italia
Genere: Commedia
Durata: 102 minuti
non vale la pena neanche commentare.
Parto col dire che non sono uno di quelli che vede il genere commedia come il male assoluto e che un buon film può essere solo drammatico. Adoro la commedia, in tutte le sue forme, anche nella parodia, purché abbia un senso…
Questo film ha parodizzato però così tanto, ma così tanto, da perdere un senso logico, probabilmente è uno dei film più brutti che abbia mai visto, e poi non fa ridere, anzi fa piangere, perché questo genere di film ti fa capire quanto noi italiani, soprattutto nel cinema, ci sottovalutiamo…
All’epoca puntarono molto sul fatto che il film è in 3D, ok è in 3D, ma è una me**a in 3 dimensioni. Infine concludo citando Paolo Villaggio dicendo che sostanzialmente questo film :” È una cagata pazzesca!”.
ezio greggio si conferma come alla ragia faccia pena…lo ho visto x curiosita ma..risparmiatevelo è una parodia pessima per nulla divertente
Quando ti senti giù,quando guardi il vuoto dicendo adesso la faccia finita,quando ti senti un fallito guarda questo film !Tu sei migliore di questo film e di tutti quelli a cui piace ed hanno pagato per vederlo.