Black Phone
/ 20226.041 votiIl tredicenne Finney viene rapito da un sadico che lo rinchiude in un seminterrato insonorizzato: nessuno può sentire le grida d'aiuto del ragazzino. Improvvisamente, nel seminterrato, un telefono all'apparenza non funzionante inizia a squillare. Finney risponde. E fa una scoperta scioccante.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: The Black Phone
Attori principali: Mason Thames, Ethan Hawke, Madeleine McGraw, Jeremy Davies, E. Roger Mitchell, Troy Rudeseal, James Ransone, Miguel Cazarez Mora, Rebecca Clarke, J. Gaven Wilde, Spencer Fitzgerald, Jordan Isaiah White, Brady Ryan, Tristan Pravong, Jacob Moran, Brady Hepner, Banks Repeta, Kristina Arjona, Sheila M. O'Rear, Rocco Poveromo, Kellan Rhude, Gina Jun, Ryan Cronan, Braxton Alexander, Andrew Farmer, T. Maxwell Martin, Ron Blake, Robert Fortunato, Chris TC Edge, Mark Riccardi, Megan Petersen, Bay Allebach, Mike Bailey, Christine Connelly, Matthew Simmons, Parrish Stikeleather, Mostra tutti
Regia: Scott Derrickson
Sceneggiatura/Autore: Scott Derrickson, C. Robert Cargill
Colonna sonora: Mark Korven
Fotografia: Brett Jutkiewicz
Costumi: Amy Andrews, Aliyah Baynes
Produttore: Scott Derrickson, Jason Blum, C. Robert Cargill, Joe Hill, Ryan Turek, Christopher H. Warner
Produzione: Usa
Genere: Thriller, Horror
Durata: 103 minuti
Dove vedere in streaming Black Phone
Maschera inquietante.
Trama accattivante.
Sembra ci sia tutto per far sì che questo thriller/horror possa convincere; eppure non coinvolge completamente.
Spariscono dei ragazzi e non si capisce come mai e che fine fanno.
Il titolo è azzeccato. L’idea è decisamente molto interessante. Anche i ricordi sono realizzati molto bene.
Però qualcosa manca.
A volte troppo superficiale e il finale è veramente molto sbrigativo.
Non è assolutamente un brutto film ma qualcosina di più lo spettatore la richiede, almeno io.
Le maschere sono fantastiche!
“Ti piacerebbe vedere un numero di magia?”
E pensare che neanche gliela fa vedere…
Ad maiora!
#filmaximo
Leggi tutto
Film che non mi ha lasciato assolutamente nulla.
Non brutto, ma talmente superficiale e scollegato in quasi ogni sua parte , che l’avrò dimenticato in una settimana.
Anche se poco originale e con qualche deja vu (anche troppi), il film scorre con piacere, mescolando una sottospecie di horror, più vicina al fantasy, alle gia conosciute storie alla Stephen King: ragazzi, fantasmi, sogni, lupo cattivo…
Mi ha ricordato molto il vecchio “It”.
Per me non è un capolavoro ma merita una visione per gli amanti del genere, che non resteranno delusi.
7/10.
Leggi tutto
La trama non era poi così telefonata come il titolo lasciava intendere, ma certo mancava di originalità. Epurato di molti elementi americaneggianti, e fatto all’europea il film ne avrebbe guadagnato non poco. Notate anche diverse sbavature, sia nella trama sia nella regia.