Prima dell'alba
/ 19957.6288 votiJesse, americano, e Céline, francese, si conoscono in Europa, su un treno. Benché abbiano programmi diversi (lui deve ripartire per gli States, lei deve proseguire per Parigi) si fermano a Vienna, dove trascorrono la notte girovagando e parlando.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Before Sunrise
Attori principali:
Ethan Hawke
Julie Delpy
Andrea Eckert
Hanno Pöschl
Haymon Maria ButtingerErni Mangold, Karl Bruckschwaiger, Tex Rubinowitz, Dominik Castell, Harold Waiglein, Bilge Jeschim, Kurti, Hans Weingartner, Liese Lyon, Peter Ily Huemer, Otto Reiter, Hubert Fabian Kulterer, Branko Andrić, Constanze Schweiger, John Sloss, Alexandra Seibel, Georg Schöllhammer, Christian Ankowitsch, Wilbirg Reiter, Barbara Klebel, Wolfgang Staribacher, Wolfgang Glüxam, Mostra tutti
Regia:
Richard Linklater
Sceneggiatura/Autore: Richard Linklater, Kim Krizan
Colonna sonora: Fred Frith
Fotografia: Lee Daniel
Costumi: Florentina Welley
Produttore: Anne Walker-McBay, John Sloss
Produzione: Austria, Svizzera, Usa
Genere: Drammatico, Romantico
Durata: 101 minuti
Dove vedere in streaming Prima dell'alba
ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama
Romantico, con un che di sognante, forse perché come ci dice Céline nel corso della stessa pellicola, c’è qualcosa di onirico e slegato dal tempo, dalle vite “normali” dei due protagonisti nel loro incontro che non doveva avere luogo e nelle ore trascorse insieme, una serata e una notte che non sarebbero dovute esistere, e poi all’alba l’incantesimo si sarebbe spezzato irrimediabilmente; avvolge nella magia dei sentimenti non imposti come in tante commedie, ma tratteggiati a tinte accattivanti, tra un dialogo su cosa sia veramente la libertà sessuale, come debba essere il rapporto con i propri genitori, cosa significhi essere delle persone che valga la pena di ricordare e soprattutto sulla natura dell’amore, il mistero più sfuggente di tutti.
Il finale è chiaramente venato di malinconia, ma anche di quella promessa di rivedersi che resta sospesa, un po’ come una fantasia di chi ancora non vuole svegliarsi dal più dolce dei sogni, un po’ come una carezza a mitigare il dolore della separazione.
Molto bello, loro due assolutamente in parte e bellissime riprese di una Vienna estremamente suggestiva.
Leggi tutto
La storia di un incontro casuale tra due giovani viaggiatori diviene occasione per mettere in scena la scintilla amorosa, finemente catturata in ogni angolatura attraverso un tessuto di dialoghi studiato nei minimi dettagli. Poetico è l’aggettivo che calza a pennello, perchè la poesia non è solo ispirazione è anche metrica e grammatica. Ethan Hawke e Julie Delpy qui sono eccezionali.
Leggi tutto
Before Sunrise è un film che tratta di amore: corposo, ben scritto, con una ragione d’essere e con un sacco di purezza nel raccontare la storia di due tipi che si incontrano per caso e vivono un pomeriggio e una notte di conoscenza. Relazione umana onesta e profonda anche se costretta in limiti temporali insuperabili, recitata ottimamente da Ethan Hawke (Jesse) e July Delpy (Cèline), che mostrano un feeling meraviglioso tanto che sembra di vedere un documentario su una coppia reale che trascorre un po’ di ore felici. La sceneggiatura è una bellezza e i dialoghi sono la vera ricchezza di un film che non presenta grandi eventi ma che avvolge lo spettatore col tepore dei sentimenti e dello scambio di idee, delle conversazioni ispirate e del realismo dei protagonisti. Si arriva al finale coinvolti e presi della stessa frenesia già nostalgica di Jesse e Cèline ma con la bellissima consapevolezza che ci siano altri due capitoli da vedere.
Leggi tutto
Vienna, parole, poesie, pensieri profondi. Respiri, sussurri, sospiri, rinunce.
Amore romantico insomma. Ma forse anche più dell’amore romantico. Questi due ragazzi che si incontrano sul treno e subito si sentono in sintonia. In grado di comunicare. Una comunicazione che il resto del mondo ha abbandonato. SI sentono in grado di parlare di ogni argomento, e ognuno non risulta mai banale, mai fuori contesto. E si ascoltano a vicenda, si comprendono a vicenda.
E trovano l’uno nell’altro quella forma d’amore che è stata sognata tante volte.
Chissà se da grandi dimenticheranno come era avere quell’idea di amore.
Probabilmente sanno entrambi che accadrà.
Forse per questo decidono di non rivedersi. Per mantenere quell’idea lì in alto, dove vogliono lasciarla.
Meraviglioso film di Linklater, fatto di pura semplicità in un era dove trionfano il manierismo e gli effetti speciali
E al dì là di ogni esito positivo o negativo, quello che conta è quella giornata a Vienna, e il viaggio che Jesse e Celine ci portano a fare.
Anche se sanno che terminerà Prima dell’Alba.
Leggi tutto
sono in brodo di giuggiole.