21 Dicembre 2022 in Batman - Il Ritorno
Questo mi è piaciuto di più di quello dello scorso marzo (2022). Trama più coinvolgente e pulita, Batman più Batman. L’unico difetto è che è stato girato quasi tutto in studio, e sembrava molto finto.

Bruce Wayne, alias Batman (Michael Keaton), è costretto a scendere di nuovo in campo per contrastare il Pinguino (Danny de Vito), un essere deforme che vuole impadronirsi di Gotham City, e allo stesso tempo schivare gli assalti della pericolosa e seducente Cat Woman (Michelle Pfeiffer).
Questo film fa parte del 'DC Universe Movie'! Vuoi saperne di più?
Lily_Chan ha scritto questa trama
Titolo Originale: Batman Returns
Attori principali: Michael Keaton, Michelle Pfeiffer, Danny DeVito, Christopher Walken, Michael Gough, Pat Hingle, Michael Murphy, Cristi Conaway, Andrew Bryniarski, Vincent Schiavelli, Steve Witting, Jan Hooks, John Strong, Rick Zumwalt, Anna Katarina, Gregory Scott Cummins, Erika Andersch, Travis McKenna, Doug Jones, Branscombe Richmond, Paul Reubens, Diane Salinger, Stuart Lancaster, Cal Hoffman, Joan Jurige, Rosie O'Connor, Sean Whalen, Erik Onate, Joey DePinto, Steven Brill, Neal Lerner, Ashley Tillman, Elizabeth Sanders, Joan Giammarco, Lisa Guerrero, Frank DiElsi, Biff Yeager, Robert Gossett, Adam Drescher, Bobby Bell, Niki Botelho, Susan Rossitto, Margarita Farrell, Denise Killpack, Felix Silla, Debbie Lee Carrington, Niki Botelho, Anthony De Longis, Desi Singh, Darla, Mostra tutti
Regia: Tim Burton
Sceneggiatura/Autore: Daniel Waters
Colonna sonora: Danny Elfman
Fotografia: Stefan Czapsky
Costumi: Bob Ringwood, Mary E. Vogt
Produttore: Tim Burton, Denise Di Novi, Peter Guber, Jon Peters, Michael Uslan, Benjamin Melniker
Produzione: Gran Bretagna, Usa
Genere: Azione, Fantascienza, Fantasy, Supereroi
Durata: 126 minuti
Questo mi è piaciuto di più di quello dello scorso marzo (2022). Trama più coinvolgente e pulita, Batman più Batman. L’unico difetto è che è stato girato quasi tutto in studio, e sembrava molto finto.
Uno dei Batman che più preferisco. La regia di Tim Burton è sublime. Credo sia stato il periodo migliore per lui, in quegli anni ha prodotto davvero tanto e tutto di qualità. In coppia con il grandissimo Danny Elfman erano imbattibili, colonne sonore incredibili, tra favola e il dark. Questo Batman è qualcosa di diverso e mi riferisco sia al passato che quelli fatti dopo. Stile “TIMBURTON”, mantenendo un originalità solida. I personaggi sono tutti azzeccatissimi, gli attori tutti al Top Michael Keaton, Danny DeVito, Michelle Pfeiffer, Christopher Walken, Michael Gough…. Su tutti, per me rimane l’interpretazione della Catwoman (Michelle Pfeiffer). Attrice unica, che in questi capitolo di Batman dimostra tutte le sue qualità, oltre che alla bellezza. La sua parte da “gatta” è magnifica. Idem Pinguino (DeVito), grandissimo personaggio. In questo capitolo di Batman siamo al TOP con Sceneggiatura, regia, soundtrack e fotografia. Eccellente!
In questo riuscitissimo sequel sulle avventure dell’uomo pipistrello, Tim Burton, a mio avviso, riesce, anche se soltanto di poco, a superare se stesso, ossia il mitico Batman del 1989.
Un giudizio che mi sentirei di spendere solo per il fantastico incipit sulla nascita del Pinguino, che ha quel magistrale tocco di gotico fiabesco che, nel primo episodio, un Burton forse più irregimentato dalla produzione non aveva osato mettere in campo.
Per il resto, un Danny De Vito davvero super regge il confronto con il Joker di Nicholson: due personaggi molto diversi, è ovvio, ma di uguale spessore interpretativo e uguale potenza suggestiva.
Ad egli si aggiunge, nel ruolo ambiguo di eroina/nemica, una Michelle Pfeiffer bravissima a restituire una squilibrata Cat Woman.
Ci ho visto anche un Michael Keaton più maturo, capace di essere più protagonista pur mantenendosi nel solito angolino di sobrietà a cui è confinato il personaggio di Wayne/Batman.
Ciò che non è cambiato è la consueta, fine vena ironica di Burton, ben lontana dallo scontato humour macho che si è soliti ritrovare in film di questo genere.
Il problema più grosso è aver visto quetso Batman oggi e non nel ’92 quando è uscito.
Purtroppo molte cose somo tecnicamente migliorate oggi e quindi è un film decisamente datato ma nel complesso è riuscito veramente benino…
Ora però mi tocca parlare della trama. Peccato, veramente peccato.
Proprio sempliciotta, banalotta, tutta …otta ma non dicerto all’altezza ne del primo Batman con Jocker protagonista ne di quelli attuali.
Facciamo media?
Non più di 5…
Ad maiora!
Sinceramente lo ricordavo molto meglio. Peccato.