Basta che funzioni
/ 20097.2618 votiBoris Yellnikoff, fisico newyorkese che ha fatto della misantropia uno stile di vita, si imbatte in una giovane scappata di casa in cerca di fortuna nella Grande Mela, la dolce e un pò svampita Melodie; nonostante il suo profondo disprezzo per il genere umano in generale, si lascia convincere ad ospitarla per qualche tempo: l'imprevista convivenza porterà conseguenze bizzarre e surreali nella vita di entrambi.
laschizzacervelli ha scritto questa trama
Titolo Originale: Whatever Works
Attori principali: Larry David, Evan Rachel Wood, Michael McKean, Conleth Hill, Patricia Clarkson, Ed Begley Jr., Carolyn McCormick, Henry Cavill, John Gallagher Jr., Christopher Evan Welch, Adam Brooks, Lyle Kanouse, Clifford Lee Dickson, Yolonda Ross, Samantha Bee, Marcia DeBonis, Willa Cuthrell-Tuttleman, Nicole Patrick, Olek Krupa, Jessica Hecht, Lindsay Michelle Nader, Armand Schultz, Kristen Ruhlin, Julie Basem, Mostra tutti
Regia: Woody Allen
Sceneggiatura/Autore: Woody Allen
Fotografia: Harris Savides
Costumi: Suzy Benzinger, Danajean Cicerchi, Scott Westervelt
Produttore: Letty Aronson, Stephen Tenenbaum, Vincent Maraval, Brahim Chioua
Produzione: Francia, Usa
Genere: Drammatico, Commedia, Romantico
Durata: 92 minuti
Dove vedere in streaming Basta che funzioni
Mi sa che quando saró più vecchio saró come Boris… anche se in parte lo sono gia!
Boris sono io, siamo un po’ tutti: cosi cinico, misogino, con le sue ossessioni, la sua repulsione della gente, la voglia di starsene da solo, senza rotture di palle.
Forse è per questo che il film mi è piaciuto e mi ha divertito, perché io e Boris siamo simili! Ahahahaha
Non il migliore Woody ma stavolta un po’ diverso dal solito e più “cattivo”. Mi piace.
6,5/10
Leggi tutto
Criptico, a dir poco. Si direbbe del solito cinismo di Allen, del protagonista come specchio di un pensiero nichilista, disfattista. Eppure è uno dei film più ottimisti di Allen, nei fatti. “Il caso” come la variabile più incredibile delle nostre vite. “Il caso” è il tema salvifico della nostra esistenza, altrimenti vuota e insensata. Non sono riuscito, in una prima visione, a coniugare questa profonda ambivalenza che convive nel film. Non è la solita logica alleniana disfattista, basta stare attenti al finale per rendersene conto. Consiglio a me stesso una seconda visione.
Leggi tutto
Molto criticato, ma è la storia della mia vita!Lui ha incontrato una medium cadendoci sopra ed io ho incontrato Anna urtandola .P.S siete tutti vermetti!
Beh… Premetto che io adoro Woody Allen. Questo film secondo me fa una duologia con Midnight in Paris. Nel senso che, mentre il protagonista di Midnight in Paris è Woody Allen da giovane, quello di Whatever Works è Woody Allen ora (se fosse un fisico e non un regista). Satira pungente verso tutto quello che capita a tiro, cattivo oltre le aspettative, una protagonista femminile stupida che fa da giusto contrappeso alla seriosità del protagonista. Per me è un gran film. Poi ne avrà fatti di migliori, ma questo è imperdibile.
Leggi tutto
non bisogna avere il meglio, basta che funzioni!