ma come servirebbero i mezzi punti! / 6 Ottobre 2011 in Basilicata Coast To Coast
l film è gradevole e divertente.
Perchè è sentito e divertito, con pochi mezzi, una piccola idea, 4 o 5 personaggi scalcinati anche tipizzati, ma mai pesanti e supponenti, ne esce fuori un piccolo film degno di sè. E’ una commedia che esula da ricercatezze che magari sarebbero mal gestite, ma sfugge soprattutto dal becerume italiota, da quell’idea di commedia per cui ci metto il lombardo, il romano e il napoletano così ci si identifica, sfugge alla pianificazione a tavolino, non si inventa nulla, ma rimescola il tema del viaggio alla scoperta di sè (ci sono delle vite bloccate) imperniandole di un sano surrealismo. E regala alla basilicata ad occhio un 5% di turisti in più questa estate.
Gli attori sono ben in parte, i paesaggi esplodono in ogni inquadratura, c’è una buona vitalità d’insieme in questo piccolo squarcio di sud dimenticato (divertente l’incipit in cui la basilicata non c’è sulla cartina geografica, ha tutto per essere sud, disoccupazione ed emigrazione, ma niente mafia!) fatto di piccole realtà in cui il tempo sembra rallentato (ma è estate, occhio) e i cellulari squillano fra le greggi. E in fondo il film è larvatamente comunista con quel piccolo omaggio al Levi che ha reso celebre l’intera regione (e pure volontè, troskista direi).
Se la Mezzogiorno ha fatto questo rinunciando a muccino 2 la vendetta ha proprio mostrato un grande intuito, guadagnerà un decimo, ma si fa amare.

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.