Baciami ancora
/ 20105.3210 votiA dieci anni di distanza da 'L'Ultimo bacio', tornano le storie di quei trentenni che non volevano crescere: Carlo, padre separato pieno di rimorsi; Marco alle prese con un matrimonio in crisi; Paolo incastrato nell'attività di famiglia, quella stessa dalla quale dieci anni prima scappò per un lungo viaggio; e poi c'è Adriano, che da quel viaggio è appena tornato e cerca di ricostruire il rapporto con un figlio che non lo conosce.
laschizzacervelli ha scritto questa trama
Titolo Originale: Baciami ancora
Attori principali: Stefano Accorsi, Vittoria Puccini, Pierfrancesco Favino, Claudio Santamaria, Giorgio Pasotti, Marco Cocci, Sabrina Impacciatore, Daniela Piazza, Primo Reggiani, Lina Bernardi, Francesca Valtorta, Sara Girolami, Andrea Calligari, Adriano Giannini, Valeria Bruni Tedeschi, Alexia Murray, Nick Nicolosi, Giorgia Sinicorni, Nadir Caselli, Antonio Zavatteri, Emanuela Galliussi, Giulia Carmignani, Monica Samassa, Mostra tutti
Regia: Gabriele Muccino
Sceneggiatura/Autore: Gabriele Muccino
Colonna sonora: Paolo Buonvino
Fotografia: Arnaldo Catinari
Costumi: Gemma Mascagni, Angelica Russo
Produttore: Domenico Procacci
Produzione: Italia, Francia
Genere: Drammatico, Commedia, Romantico
Durata: 139 minuti
Dove vedere in streaming Baciami ancora
di questo film è quello di insegnare a riconoscere un buon film da uno scadente. Per poter imparare a capire quando un film è eccellente credo che sia necessario ogni tanto impiegare del tempo a vedere film scadenti … come questo.
Un film privo di logica: scene prive di senso appiccicate a casaccio. Un’opera tra il cubista e il surreaelista. Mortificazione del cinema italiano e del tempo che ho speso a guardarlo.
Voto 6 perché nonostante fosse molto lungo non ho continuato a guardare l’orologio. Perché questi quarantenni che non escono benissimo sono piuttosto reali. Perché mi piace un sacco Favino. Perché è pulito, ordinato, ben fatto (non Favino, il film!). Molto meglio di tantissimi altri film che ho visto. Vale sempre il gioco delle aspettative: non mi aspettavo niente e quindi mi è piaciuto. Il personaggio di Accorsi che ho odiato nel primo film mi è rimasto insopportabile anche in questo. E mi è mancata tantissimo Giovanna Mezzogiorno, ma la capisco! Bravissima Sabrina Impacciatore: che personaggio…Vorrei capire perché sembra essere quella “punita”, vorrei chiedere a Muccino…
Leggi tutto
Puro stile Muccino: tematiche anche interessanti, ma tutto troppo urlato, esagerato… Favino comunque sempre più bravo!
Il primo è irrangiungibile ma anche questo film di Muccino riesce a fra breccia !