I segreti di Osage County

/ 20137.1242 voti
I segreti di Osage County

Basato su una piéce teatrale di Tracy Letts. Le donne di casa Weston sono sempre state molto differenti tra loro e ciascuna di esse ha intrapreso una strada diversa. Una crisi famigliare le riporta tutte nella casa del Midwest in cui sono cresciute.
Stefania ha scritto questa trama

Titolo Originale: August: Osage County
Attori principali: Meryl Streep, Julia Roberts, Chris Cooper, Ewan McGregor, Margo Martindale, Sam Shepard, Dermot Mulroney, Julianne Nicholson, Juliette Lewis, Abigail Breslin, Benedict Cumberbatch, Misty Upham, Will Coffey, Newell Alexander, Jerry Stahl, Dale Dye, Ivan Allen, Arlin Miller, J. Alan Davidson, Michael Graham, Maria Gus, Leland Prater, Mostra tutti

Regia: John Wells
Sceneggiatura/Autore: Tracy Letts
Colonna sonora: Gustavo Santaolalla
Fotografia: Adriano Goldman
Costumi: Cindy Evans
Produttore: Bob Weinstein, Harvey Weinstein, George Clooney, Jean Doumanian, Grant Heslov, Steve Traxler
Produzione: Usa
Genere: Drammatico
Durata: 121 minuti

Dove vedere in streaming I segreti di Osage County

Parenti serpenti nelle grandi e noiose pianure del Midwest / 28 Novembre 2019 in I segreti di Osage County

ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama

Attirata dal buon cast, mi sono lasciata tentare dal passaggio televisivo di un film che, sulla carta, mi sembrava riproporre la formula monicelliana dei parenti serpenti, invero molto battuta dal cinema statunitense.
In definitiva, però, mi sono annoiata molto.

Non tanto per la sovrabbondanza di cliché (ero consapevole del contenuto battuto e ribattuto in mille salse: gli errori dei genitori ricadono su figli che saranno a loro volta genitori difettosi/persone assurdamente problematiche ecc.), quanto per lo spasmodico desiderio delle star femminili (Meryl Streep e Julia Roberts) di conquistare la scena a suon di: “stavolta, mi abbrutisco il più possibile (in termini etici, più che estetici), scelgo un personaggio odioso, per dimostrare (di nuovo, non si sa mai) che sono un’attrice con i controfiocchi”.

Insomma, sono molto consapevole delle dinamiche malate e tossiche che possono nascere in seno a una famiglia, ma le donne di questa casa sono odiose e scenografiche in maniera sfacciatamente sterile.
Gridano, si offendono e offendono, si picchiano e abbracciano senza senso di continuità. Passi che l’impianto del film è teatrale, ma il puntuale esacerbamento di ogni singola parola e atto, qui, mi ha annoiato oltremodo.

Sinceramente, non ho neppure afferrato bene il finale: il personaggio della Roberts molla tutto, madre, marito (quasi ex, terribile Ewan MacGregor) e figlia (mamma mia, urendo e incolore il personaggio di Abigail Breslin)? Sarebbe anche comprensibile, eh, visto l’andazzo, ma l’afflato epico dato alla sua partenza in ciabatte mi è sembrato solo un’altra variante dei toni inutilmente esasperati del film. “Ah, che donna forte! Ah! Il destino le ha dato un altro schiaffo, ma lei, se pure si volta indietro per un attimo a guardare la casa dei genitori, in mezzo al nulla delle Grandi Pianure del Midwest, saprà come riprendere in mano la sua vita!”
Mah. Sarà.

Leggi tutto

Peccato / 18 Febbraio 2019 in I segreti di Osage County

Di un pesantezza e di una noia infinita.
Grandi attrici ma veramente un film da scartare.

Streep…itosa Meryl / 24 Marzo 2016 in I segreti di Osage County

Sicuri sicuri che la pestifera Violet non meritasse l’oscar?! Il film procede a corrente alternata ma il cast femminile è davvero super, guidato dall’arrabbiatissa Julia Roberts!

Che cinema! 7 :-) / 23 Maggio 2015 in I segreti di Osage County

Questo sì che è cinema!
Un grande cast, retto da una aggressiva Julia Roberts e un altrettanto carismatica Meryl Streep, regge per intero la storia di una famiglia ritrovatasi dopo la mancanza del padre. Tutti i dissapori degli anni passati, le scelte, gli sbagli e i sacrifici vengono a galla tra liti e scuse.
Preso da una premiata piecès teatrale, non punta sull’originalità della storia ma sul portare alla luce la bravura degli attori. Vedetelo. 7.

Leggi tutto

3 Marzo 2015 in I segreti di Osage County

Buon film con un grande cast soprattutto femminile.
Dopo la scomparsa del padre, una famiglia si ritrova a tenere compagnia alla madre (una grande Meryl Streep) malata di tumore.
Veleni e acidità con i diversi caratteri delle figlie che vengono fuori.
Barbara (Julia Roberts) la sorella maggiore è sposata con Bill (Ewan McGregor) e hanno una figlia, Jean (Abigail Breslin); il loro matrimonio sta vivendo una pausa di riflessione e la madre le rinfaccia di avere trascurato la famiglia. La remissiva Ivy (Julianne Nicholson) è sempre stata accanto ai genitori, però sembra che non abbia una vita sentimentale molto attiva. La svampita Caren (Juliette Lewis) sta con il più anziano Steve (Dermot Mulroney) che sembra apprezzare molto la “carne giovane”.
Battute al vetriolo, qualche volta esagera in qualche scenata ma rimane comunque un buon film drammatico con un grande cast; da citare anche Benedict Cumberbatch nei panni del cugino Little Charles, un pò imbranato, Chris Cooper (il padre di Little Charles)

Leggi tutto