Deludente / 1 Giugno 2012 in Across the Universe
L’ho aggiunto al muro, ma non ho granché voglia di votarlo, perché non merita la vetrina dei “purtroppo”, né tuttavia ha quel 6 pieno che mi eviterebbe il preambolo.
Niente da dire sulla colonna sonora: ovvio, sono i Beatles! ma sinceramente, musical o no, la trama è decisamente insipida:
– senza drammaticità: la partenza del figlio-bene-ma-scavezzacollo non riesce a sollecitare empatia
– senza mordente: la storia passionale dei due giovinetti è all’acquetta di rose,
– non fa sognare: i paradisi mostrati – artificiali o meno – non appagano proprio per nulla
– non mette in scena modelli di “svolta” da imitare: Jude? Mah! Perché, perché lascia “mammà” e si lancia all’avventura?
– semmai è un film frutto di punti di vista decisamente di parte, e decisamente intriso di stereotipi: la resa grigia e spenta di Liverpool, il padre il cui unico pensiero è il timore che la sua bella nuova famigliola vada in pezzi da un ovviamente “minaccioso/nemico” arrivato dal nulla (evviva i cliché made in Usa), la famigliona ricca e vivace e partecipante ma ipocrita e conservatrice, il figlio-di-papà ribelle, un’America da cui non ci si può staccare neanche fosse chissà quale paradiso… va beh, mi fermo (pietà!)
E poi, mi domando, perché un inglese in una Liverpool beatlesiana o giù di lì avrebbe bisogno di andare in America per sognare? La swinging Londra, non gli bastava?
Insomma, non ci ho proprio trovato niente di valido, interessante o magico, ancor meno una bella rappresentazione dell’epoca. Tanto per restare tra opere contemporanee, vogliamo mettere I love radio rock?!

Neppure io ho apprezzato questo musical. Neanche le canzoni dei Beatles (che adoro) sono riuscite ad obnubilarmi 😀