Il mio angolo di Paradiso
/ 20116.395 votiLa giovane Marley è una donna molto fortunata: è bella, ha dei grandi amici e una rosea carriera davanti a sé. Non disdegna il sesso occasionale, ma di storie serie neanche a parlarne: la sua vita le sta benissimo così, senza complicazioni. Dopo qualche disturbo da lei ricondotto a semplice stress scopre però di avere un cancro, e deve necessariamente far entrare nella sua vita Julian, il suo medico, che la aiuterà ad affrontare la malattia ma la metterà anche di fronte ad un sentimento sconosciuto per lei fino a quel momento: l'amore.
laschizzacervelli ha scritto questa trama
Titolo Originale: A Little Bit of Heaven
Attori principali:
Kate Hudson
Gael García Bernal
Romany Malco
Kathy Bates
Lucy PunchWhoopi Goldberg, Peter Dinklage, Rosemarie DeWitt, Treat Williams, Alan Dale, Steven Weber, Johann Urb, Bailey Bass, Mostra tutti
Regia:
Nicole Kassell
Sceneggiatura/Autore: Gren Wells
Colonna sonora: Heitor Pereira
Fotografia: Russell Carpenter
Costumi: Ann Roth
Produttore: John Davis, Adam Schroeder, Robbie Brenner, Robert Katz, Mark Gill, Skot Bright, Neil Sacker, Mike Witherill, Michael Goguen
Produzione: Usa
Genere: Drammatico, Commedia, Romantico
Durata: 106 minuti
Dove vedere in streaming Il mio angolo di Paradiso
Il binomio amore-malattia terminale è un tema molto amato e abbondantemente trattato nella storia del cinema(“Love story”, “Autumn in New York”, “Colpa delle stelle”, “Scelta d’amore”, “I passi d’amore”, “Io prima di te”, “Bianca come il latte, rossa come il sangue” sono alcuni dei film sul tema che io ricordi) e pellicole come queste sono sempre molto difficili da realizzare(il melodramma è sempre nell’angolo)e se c’e’ una cosa in cui cade in errore la regista è di non riuscire a far capire al suo spettatore dove voglia indirizzare questa sua creatura, ci sono continui sbalzi tra commedia sentimentale e dramma che alla fine lo rovinano, anche se ci sono momenti emozionalmente intensi che mi hanno commossa.
Il cast è buono ma sprecato (originale il cameo di Whoopi Goldberg).
Alla fine si lascia guardare, ti fa anche fare una riflessione sul senso della vita e come spesso e volentieri ci perdiamo d’animo per cose banali e stupide quando invece non dovremmo sprecare nemmeno un attimo della nostra esistenza perche’ il tempo che abbiamo su questa terra e’ breve e prezioso ma sinceramente di film così ce ne sono troppi e questo non aggiunge nullo di nuovo.
P.s. Gael Garcia Bernal è un bel ragazzo ma come medico è convincente quanto me nei panni di una pornostar.
Leggi tutto
Non avevo letto la trama…pensavo fosse una commedia con la Hudson….invece è un film triste. E’ carino e nel complesso nemmeno pesante ma pensando di vedere tutt’altro quando ho capito di che trattava era già un bel pò iniziato. Cmq carino ma triste.
…..è stato quello che ho pensato quando ho visto la faccia di uno dei miei attori preferiti nella locandina di questa, come definirla? “Insulsa commedia/tragedia sentimentale americana”: è quello che il mio pregiudizio mi faceva pensare di questo film prima di guardarlo ed è quello che penso dopo che ho sprecato 2 ore del mio tempo a guardarlo. Il problema non sta nel fatto che sia un brutto film, sarebbe già un passo avanti: il problema è che è proprio inutile, cioè davvero non se ne sentiva il bisogno; di una sconcertante banalità con punte di idiozia, quando ci sarebbe da ridere non ridi, quando ci sarebbe da piangere non piangi, quando fanno sesso non ti lasciano neanche intravedere il derrière di Bernal, ma andiaaaamoo!!!!
Leggi tutto