I film Invisibili: quelli che vedono in pochi
Esistono titoli misconosciuti che meriterebbero sicuramente più attenzione.
La distribuzione mortificante di alcune pellicole nelle sale impedisce ad un vasto pubblico di accedere a prodotti di qualità. Oppure, la (ri)scoperta di un regista o di un certo attore spinge a scavare nei recessi della sua filmografia, scoprendone i lavori passati inosservati o addirittura dimenticati. In questa classifica, redatta grazie ai voti degli utenti di Nientepopcorn.it, vi segnaliamo i film con le valutazioni più alte del sito, ma presenti in non più di dieci Muri: insomma, pellicole per palati esigenti!
- 110.03 voti
Behind the Fright: The Making of American Horror Story / 2012
In questo cortometraggio video vai dietro le quinte con il cast di "American Horror Story". su come viene realizzato lo spettacolo.
Leggi la schedaDove vedere in streaming Behind the Fright: The Making of American Horror Story
- 29.54 voti
Follia e amore / 2013
50 uomini, accusati di aver ucciso qualcuno o di aver commesso un reato contro un funzionario pubblico, sono rinchiusi in un istituto psichiatrico isolato. Il gruppo è chiuso nell'edificio da 12 mesi e non ha quasi alcun contatto con lo staff medico.
Leggi la scheda - 39.47 voti
Partenze / 2018
A malincuore, Ludovico accetta il desiderio di morire della moglie gravemente malata e decide di aiutarla a mettere fine ai suoi giorni. Ma confessarlo alla figlia sarà molto difficile.
Leggi la scheda - 49.33 voti
Crepuscolo di gloria / 1928
Un regista russo che lavora a Hollywood vuole girare un film sulla fine del regime zarista. Per interpretare il ruolo del comandante dell'armata dello zar sceglie un suo vecchio connazionale che ha fatto parte dell'esercito imperiale con il grado di generale....
Leggi la scheda - 59.33 voti
Out 1, noli me tangere / 1971
Dopo i disordini civili del maggio 1968 in Francia, un sordomuto e un truffatore inciampano simultaneamente sui resti di una società segreta.
Leggi la scheda - 69.33 voti
As I Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty / 2000
Il regista Jonas Mekas offre uno scorcio intimo della sua vita personale costruendo una narrazione di lungometraggi da oltre 30 anni di riprese di film domestici privati.
Leggi la schedaDove vedere in streaming As I Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty
- 79.210 voti
Hamilton / 2021
La vita reale di uno dei padri più importanti d'America e primo segretario del Tesoro, Alexander Hamilton. Girato dal vivo a Broadway dal Richard Rodgers Theater con il cast originale di Broadway.
Leggi la scheda - 89.04 voti
La preghiera del soldato / 1961
Dopo essere sopravvissuto a una battaglia contro l'esercito sovietico, Kaji cerca di tornare a casa da sua moglie, ma il viaggio che intraprende per raggiungere il focolare domestico si rivela pieno di insidie e pericoli.
Leggi la scheda - 99.04 voti
La piccola fiammiferaia / 1928
Una ragazza impoverita cerca di vendere fiammiferi a New York. Rabbrividendo per il freddo e incapace di vendere le sue merci, siede in un angolo riparato. Colpisce un fiammifero per scaldarsi, vede le cose nella fiamma.
Leggi la scheda - 109.04 voti
Les Misérables in Concert - The 25th Anniversary / 2010
Un concerto celebrativo per il 25 ° anniversario del musical di successo all'O2 di Londra.
Leggi la scheda
Per entrare in questa classifica sono necessari almeno 3 voti.
Potrebbe interessarti:
Migliori film 2020: bei film da vedere, al cinema e in tv
Classifica di film erotici: la lista dei migliori film hot
I film più popolari
Cinema gay e lgbt: la classifica dei migliori film
Migliori film 2019: bei film da vedere in tv
Tutte le classifiche dei Film
La classifica dei migliori film per tutta la famiglia
Classifica dei film vincitori del premio Oscar per il miglior film
Le migliori battute della storia del cinema
La classifica dei migliori film Italiani
Attrici e Attori
Registi
musiche
Costumi
Sceneggiatori
Ma che bella sorpresa la comparsa di questa classifica! Non vedo l’ora di prendere un pò di spunti interessanti, grazie mille ragazzi! 😉
Proprio una buona idea! Sono arrivato al 500° classificato e su 500 ne ho visti solo una decina! Ce ne sono molti da recuperare! 😉
bella idea, il problema, per quanto riguarda me, è che spesso trovo difficile recensire film visti molto tempo fa o comunuqe classici su cui mi troverei a dire ovvietà
wow… è una cosa che ricerco da tempo, in tanti settori, non solo nel cinema… amo le cose che conoscono in pochi, forse perchè molto spesso ti regalano delle sorprese che ti porti dentro per un sacco di tempo.
Ottima iniziativa!!
Mi associo al coro. Grande idea! E proprio quando in questi giorni mi domandavo incredula come avessi potuto dimenticarmi di inserire nel mio muro Le tre corone del marinaio di Ruiz! Gli ho dato il primo e unico voto; se si trova un altro pazzo che lo ha visto, riusciamo a inserirlo in questa mitica lista. Decisamente merita, vista la categoria 😉
Non lo conosco, sono andato a vedermi un attimo la trama..credo che lo guarderò presto.. mi intriga..
Uno dei film più strani che abbia mai visto, se con strano intendiamo il tentativo di ribaltare tutte le leggi della sequenza narrativa, quelle visive, ecc. Batte tutti: Greenaway, Tarkovskij… l’ho visto moltissimi anni fa, ma mi aveva profondamente colpito. Poetico, visionario. Mi farai sapere? Mi piacerebbe 🙂
con piacere, io amo le cose strane, che ribaltano le leggi, che non seguono nessun ordine quindi.. appena visto non mancherò di farti sapere la mia opinione 🙂
Grazie per la segnalazione, lo cercherò anch’io.
Di Ruiz merita anche di essere inserito in classifica i Misteri di Lisbona, ma ha un solo voto.
Aspetta aspetta aspetta, forse ne ho sentito parlare (forse, ho fatto la scheda per il sito): è una specie di saga storica? Se è quello che penso che sia, mi intriga molto 😉
Sì, sì infatti ho deciso di procurarmelo al più presto [anche se non so assolutamente come! :-(] e mi sa anche Klimt … che pazza in tutti questi anni a “perdermi” Ruiz 🙂 Ho visto anche La ville des pirates, pur sempre ipervisionario ma a livello proprio di gusto personale mi era piaciuto meno [a parte madre e figlia davanti alla finestra sul tramonto viola: grandissimo Raoul anche solo a concepirla]
Mi spiace proprio ma “Le tre corone del marinaio” non riesco proprio a trovarlo. Mi sa proprio che è uscito solo in vhs. Non potrò contribuire a farlo entrare in classica.
Per i “Misteri di Lisbona” qualche suggerimento lo avrei.
Anche a me non è piaciuto La ville des pirates. Anzi l’ho abbandonato a metà visione….
Io sto tentando con Torrent, ma il punto è che mi si impalla la linea da un po’ di tempo a questa parte 🙁 Che idea avevi tu? Cmq, certo che parliamo di vhs! Non avrai pensato che sono riuscita perfino a vederlo al cinema?! Che pretesa! :-DD Se lo scarica poi lo metto a disposizione su un disco remoto per qualche giorno “a presa libera” (chi vuole scarica) – che ne dite? Si può fare?
Anch’io lo sto cercando invano… ma ho un idea, se va a buon fine e riesco a procurarmelo vi faccio sapere..
Con I Misteri Di Lisbona io non sono riuscito ad arrivare alla fine, forse lo riprenderò più avanti (molto più avanti). Ok, tecnica e fotografia sopraffine, ma per il resto sembra una soap opera sudamericana. Melodramma pompatissimo, trama intricatissima da mal di testa, durata infinita… tutto un po’ troppo fine a se stesso, non credo faccia per me.
Bella idea. Anche a me piacciono le cose strane, ma devo dire che ne ho viste veramente pochissimi di film che compaiono in questa classifica..
Siamo davvero contenti che questa nuova classifica stia riscuotendo così tanto successo!
si si, bella bella, così come il sito!!!!
Bellissima questa classifica,della prima pagina ne ho visti 6 su 10,sono contento! 🙂 poi vedrò come prosegue… complimenti a chi l’ha inventata
Bellissima questa classifica! Comunque io vi consiglio di vedere anche Birdsong che per ora ha solo due voti! Merita veramente tanto!
A occhio e croce mi sembra quasi che questa classifica sia migliore di quella de “Li mejo film de tutti i tempi”. Quanti capolavori uno vicino all’altro!
Idea grandiosa.
Noto che della lista non fa parte “The 4th Floor” con il mio unico voto. E’ un film molto bello, strano che nessuno lo conosca.
Non lo conosco! Vedo che è un thriller con Juliette Lewis (che mi piace!) e William Hurt: mò m’o segno 😉
Ma Supernatural negli invisibili? Sembra un po’ strano
A cosa ti riferisci?
In effeti ha ragione,è una serie TV abbastanza conosciuta
Ah, la serie tv! In realtà, non dovrebbe neppure trovarsi nel database :p
https://www.nientepopcorn.it/film/noi-siamo-francesco/ “Noi siamo Francesco” ASSOLUTAMENTE DA VEDERE!!!!
@gelso: perché non scrivi una recensione, spiegando perché sarebbe da vedere? 🙂
Bell’idea…ora comincio a segnare quelli da vedere..