Classifica dei film vincitori del premio Oscar per il miglior film
- 217.6566 voti
12 anni schiavo / 2013
1853, New York. Solomon Northup è un uomo di colore, libero, istruito e sposato. Viene convocato a Washington in seguito ad un'offerta di lavoro: viene rapito e reso schiavo, venduto più volte a diversi padroni.
Leggi la scheda - 228.5538 voti
Il Padrino - Parte II / 1974
È il 1901 quando Vito Andolini da Corleone, ancora bambino, sbarca a Ellis Island, fuggendo dalla Sicilia e dal suo paese natale, dove il boss locale gli ha sterminato la famiglia. L'addetto all'immigrazione lo ribattezzerà Vito Corleone confondendo il suo...
Leggi la scheda - 237.3520 voti
Argo / 2012
Nel 1979, l'agente della CIA Tony Mendez organizza un piano per liberare sei ostaggi canadesi in Iran: simulerà l'arrivo a Teheran di una troupe cinematografica in cerca di location per girare un film di fantascienza, Argo, di cui faranno parte gli ostaggi...
Leggi la scheda - 247.9451 voti
Amadeus / 1984
Vienna, 1823. Ricoverato in manicomio dopo l'ennesima crisi isterica l'ormai vecchio e dimenticato Antonio Salieri, compositore presso la corte imperiale asburgica e fervente cattolico, decide di rivelare in confessione il segreto che lo tormenta da...
Leggi la scheda - 257.7450 voti
The Artist / 2011
Ancora nel pieno dell'epoca del muto, nessuno si aspetta che il cambiamento - di quelli radicali - sia lì dietro l'angolo, tanto meno Georges Valentin affermato e apprezzato divo del cinema e totalmente intriso del suo tempo. Eppure la vita macina eventi e...
Leggi la scheda - 268.2436 voti
Via col vento / 1939
Dal romanzo di Margareth Mitchell. Sullo sfondo della Guerra di Secessione, vive Rossella O'Hara, intraprendente e spregiudicata bellezza del Sud che non si piega né al conflitto, né alla fame, né alla povertà, alla continua ricerca della soddisfazione...
Leggi la scheda - 277.6410 voti
Balla coi lupi / 1990
Tennessee, 1863. Durante uno scontro con l'Esercito Confederato, il tentativo di suicidio del soldato dell'Unione John Dunbar viene scambiato per un eccezionale atto d'eroismo, facendogli guadagnare il grado di tenente e la possibilità di scegliere la sua...
Leggi la scheda - 287.5407 voti
Il caso Spotlight / 2015
Il film racconta la storia dell'inchiesta condotta nel 2002 dal Boston Globe che ha portato alla luce la lunga serie di abusi sessuali compiuti da membri appartenenti all'arcidiocesi cattolica di Boston.
Leggi la scheda - 297.3407 voti
Rocky / 1976
Rocky Balboa è un giovane italoamericano che vive a Philadelphia: tira ogni tanto di boxe e lavora per un usuraio, ritirando il denaro per suo conto. Per amore della timida Adriana e grazie all'aiuto di un vecchio allenatore che crede nelle sue capacità,...
Leggi la scheda - 308.4365 voti
Il cacciatore / 1978
Tre giovani amici partono dalla Pennsylvania per il Vietnam. Ritorneranno logorati nel corpo e nell'anima.
Leggi la scheda
Per entrare in questa classifica sono necessari almeno 0 voti.
Potrebbe interessarti:
Migliori film 2019: bei film da vedere, al cinema e in tv
I film più popolari
Migliori Film 2018: Classifica e Recensioni dei Film più belli
Tutte le classifiche dei Film
La classifica dei migliori film per tutta la famiglia
Le migliori battute della storia del cinema
I film TOP – La classifica dei migliori film secondo gli utenti
La classifica dei migliori film Italiani
Classifica dei film Netflix
I migliori film sullo sport
Attrici e Attori
Registi
musiche
Direttori della fotografia
Sceneggiatori
Uao! Ma come mai avete scelto di ordinare i titoli in base al numero di voti?
Ciao,
da un certo punto di vista sarebbe stato più logico ordinare per media voto ma limitare l’accesso in classifica di film che avessero ricevuto un certo numero di voti avrebbe tagliato fuori diversi film (soprattutto più vecchi) e senza limitazione di numero di voti ci saremmo trovati nelle prime posizioni prime posizioni film che hanno ricevuto pochissimi voti altissimi.
Per cui abbiamo preferito ordinare per popolarità (numero di voti ricevuti) e non escludere nessun film.
Bè si, mi sembra una scelta ragionevole. La butto lì, forse per salvare capra e cavoli si potrebbe pensare di stabilire una soglia di sbarramento che, anzichè limitare l’accesso, comporti l’attivazione del criterio della popolarità per i soli titoli al di sotto della stessa (tutto sommato in netta minoranza).In questo modo si eviterebbero le succitate controindicazioni senza rinunciare alla completezza.